fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Il 7 giugno la Scuola calcio “Atletico Foglianise” incontra papa Francesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fervono i preparativi in casa della Scuola Calcio Atletico Foglianise per lo storico incontro di sabato 7 giugno con Papa Francesco, in occasione del 70° di fondazione del Centro Sportivo Italiano.

Sarà una grande festa dove a trionfare sarà la gioia del mondo dello sport di base, tutti uniti in un grido di gioia che lo sport vuole testimoniare come segno di speranza. La Scuola Calcio Atletico Foglianise ha risposto presente a questa speciale “convocazione” che è straordinaria ed incredibile al tempo stesso.

“Sarà una giornata incredibile – ha dichiarato il Presidente Stefano Caporaso-Piazza San Pietro sarà gremita dai colori e dalle maglie di tutte le società sportive d’Italia, sarà invasa dalla gioia e dall’entusiasmo dei ragazzi, degli allenatori, dei dirigenti e dei genitori. Insomma tutto il popolo delle società sportive che come noi educano alla vita attraverso lo sport.

Siamo sicuri che i nostri piccoli atleti rimarranno colpiti quando si renderanno conto delle dimensioni dell’evento in cui sono coinvolti, una festa di grandi dimensioni, una grande piazza gremita di gente arrivata da ogni parte d’Italia. Pensiamo che saranno sbalorditi e rapiti dal fascino della città, come è successo anche a noi alla loro età, anche perché è per molti ragazzi, ma anche genitori, la prima occasione che hanno di fare una visita a Roma.

Oltretutto, provenendo da piccoli paesi, non siamo avvezzi a tanta grandezza, imponenza, modernità e storia insieme. Senza contare il fatto che questo è da considerare anche un appuntamento con la storia, oltre che con Papa Francesco. È un uomo che ha cambiato regole e i costumi della Chiesa, ha cambiato il passo rispetto alla tradizione avvicinandosi alla gente con fatti e parole.

Nel momento in cui abbiamo letto, entusiasti, il programma della giornata del 7 giugno, non posso negare che la parte che ha colpito, fatto sorridere e anche dato speranza a tutti, è quella in cui si specifica che sarà impossibile prevedere cosa farà il Santo Padre durante l’incontro.”

Il programma prevede, nell’area antistante Castel Sant’Angelo (all’inizio di Via della Conciliazione), un Villaggio dello sport, con impianti sportivi e stand dove gli atleti grandi e piccoli potranno liberamente e gratuitamente giocare e provare tante discipline, in uno dei più begli angoli del mondo: il lungo-Tevere, il Castello con il suggestivo Passetto, Via della Conciliazione con lo sfondo di San Pietro, il complesso di Santo Spirito in Saxia.

Verso le dieci ci sarà la Celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Monsignore Nunzio Galantino, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, e dalle ore ore 14,00 in poi ci sarà l’apertura dei varchi in Piazza San Pietro, dove in attesa dell’arrivo di Papa Francesco (previsto per le 15,00) ci saranno esibizioni, musica, animazione e testimonianze.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Infiorata dedicata alla GMG: il Papa ringrazia la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 anni fa

Papa Francesco ringrazia e benedice la comunità di Castelvenere

redazione 2 anni fa

La comunità telesina in udienza dal Papa che ha benedetto la statua di Maria Madre della Famiglia

Christian Frattasi 2 anni fa

Tutelare l’ambiente per contrastare la crisi sociale: all’Unisannio focus sull’enciclica di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 47 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 30 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content