fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Forum della Associazioni, appello al sindaco per evitare la chiusura del Dipartimento di CardioScienze del Rummo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se dovesse rispondere al vero il grido d’allarme su una probabile chiusura del Dipartimento di CardioScienze ed UTIC presso l’Azienda Ospedaliera ‘Rummo’ di Benevento, retto dal Prof. Marino Scherillo, sarebbe un danno irreversibile per la città di Benevento e per la Provincia”.

Lo dichiara in una nota il Forum delle Associazioni “La Città che vogliamo”, composto dai sodalizi Noi Cittadini, sezione provinciale Paracadutisti Italiani, Democrazia Partecipata, Comitato S.O.S. Fontanelle – via Avellino, comitati di quartiere Ferrovia, contrade nord, Teatro Romano, Capodimonte, via Garrucci, e Ponticelli, tramite la portavoce Vittoria Principe.

“Da sempre, infatti, con dati alla mano e testimonianze di vita, tale reparto per operosità, risultati raggiunti, tecniche e professionalità operanti a tutti i livelli, rappresenta una delle eccellenze nel campo della Sanità.

Una eccellenza tale – spiega Principe – che consente non solo al cittadino di Benevento di evitare i vecchi viaggi della speranza ma anche di essere centro attrattore di utenze  extraterritoriali con tutti i benefici del caso. Infatti, oltre ai numeri di ricoveri, che crescono in maniera esponenziale, si registrano anche presenze in città che muovono economia a vari livelli.

Il Forum delle Associazioni “La Città che vogliamo” sente il dovere di lanciare un appello a chi di competenza poiché questo reparto continui ad operare come ha fatto fino ad oggi, con uomini e donne, guidati dal Prof. Marino Scherillo, che 365 giorni all’anno garantiscono, con risultati brillanti, il diritto alla salute.

Tra l’altro – aggiunge nella nota – i dati allarmanti che giungono per il nostro territorio in termini di aumento per le malattie  cardiovascolari richiedono un impegno massimo a far si che CardioScienze non chiuda. Siamo pure d’accordo con la proposta di accorpare CardioScienze e Pneumologia,  ma, comunque,  fare in modo che la Regione Campania non sia matrigna nei confronti della città di Benevento. Il diritto alla salute è garantito dalla Costituzione e va tutelato sempre.

Per questo “La Città che vogliamo” – conclude Vittoria Principe – fa appello anche al sindaco di Benevento, Fausto Pepe, come presidente dell’Assemblea dei Sindaci in materia di Sanità, affinchè sostenga questa lotta per il territorio. E’ ora il momento di intervenire e non comportarsi poi come il famoso coccodrillo.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

redazione 2 anni fa

San Pio, dati su prestazioni sanitarie erogate e Intramoenia: la Cisl Fp chiederà accesso agli atti

redazione 2 anni fa

Dati Agenas sul ‘San Pio’, Ianniello: “Carenza di personale madre di tutti i problemi. Servono investimenti”

redazione 2 anni fa

Mensa ospedale San Pio, domani sit-in di protesta dei lavoratori

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 27 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 51 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 54 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 51 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content