fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pista ciclabile di contrada Pantano: la Lipu consegna un dossier al Comune contro il cavidotto Terna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Sezione Lipu di Benevento ha fatto pervenire al Comune di Benevento – Settore Urbanistica una dichiarazione del delegato provinciale che va a supportare l’Amministrazione comunale nel ricorso al Tar Lazio fatto dalla Terna S.p.A. contro l’ordinanza del Sindaco che ha bloccato i lavori del cavidotto interrato affianco alla pista ciclopedonale “Paesaggi sanniti” collegante contrada Pantano con l’ex Stazione di Foglianise/Vitulano.

La documentazione presentata dalla Lipu consiste nella dichiarazione del delegato provinciale, Marcello Stefanucci, che sottolinea le attività che l’Associazione effettua nell’Oasi delle “Zone Umide Beneventane”, di cui la pista ciclopedonale “Paesaggi sanniti” è il principale asse di attraversamento.

Lungo questa struttura del tempo libero, dove la Lipu in collaborazione con la Provincia di Benevento e la società “Sannio Europa” già realizzò pannelli illustrativi sulla fauna presente in loco, gli attivisti della Sezione beneventana della Lipu accompagnano visitatori e scolaresche più volte all’anno e per diverse ore in una giornata.

Per questa ragione livelli di emissioni elettromagnetiche superiori ai limiti consentiti dalla legge sarebbero dannosi per bambini e ragazzi, soprattutto, che visitano l’Oasi percorrendo la pista ciclopedonale.

A questo proposito la Lipu ha allegato gli attestati prodotti dagli Istituti scolastici delle ultime due classi che hanno visitato l’Oasi, firmati dai dirigenti Michele Ruscello e Lucio Salvatore, rispettivamente degli Istituti Comprensivi “Sant’Angelo a Sasso” e “Federico Torre” di Benevento. A questi sono state poi allegate alcune foto relative alle escursioni con gli attivisti della Lipu che accompagnavano le scolaresche nell’Oasi e spiegavano le peculiarità naturalistiche dell’area.

Inoltre la Lipu ha ritenuto opportuno consegnare la documentazione relativa anche all’Oasi di protezione “Zone Umide Beneventane”, tratte dal Piano Faunistico Venatorio Provinciale adottato dal Consiglio Provinciale il 20 febbraio 2008 e in seguito riconosciuto dalla Regione Campania.

Tutta questa documentazione ha costituito un corposo carteggio che il Comune di Benevento utilizzerà allegandolo alla memoria difensiva preparata per salvaguardare, davanti al Tar, la decisione del Sindaco di bloccare i lavori del cavidotto lungo la pista ciclopedonale “Paesaggi sanniti”.

Infine la Lipu fa sapere agli abitanti della contrada Pantano e a tutti cittadini beneventani fruitori della pista ciclopedonale “Paesaggi sanniti” che, dopo già diversi interventi presso le Istituzioni fatti negli ultimi mesi, continuerà a battersi contro il cavidotto e per una concreta valorizzazione ecocompatibile delle aree fluviali beneventane, nonostante non potrà partecipare all’incontro pubblico indetto a Pantano per domenica 18 maggio poiché impegnata in altra attività programmata già da tempo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

“La Voce delle Donne”, Neverland e Malevento insieme per la comunità

redazione 3 mesi fa

Terna porta a Benevento il progetto per la formazione dei giovani nel settore elettrico

redazione 3 mesi fa

Zone Umide importanti per biodiversità e paesaggio: a Benevento più attenzione per il bosco igrofilo di Serretelle

redazione 4 mesi fa

Terna, nel 2024 autorizzate opere per oltre 2,3 miliardi: tra i progetti il tratto Telese-Amorosi

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content