fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Campania Gourmet” fa tappa a Benevento. L’autrice Di Martino presenta la guida sul turismo gastronomico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un racconto di 300 pagine, in italiano e in inglese, sulla storia e sul patrimonio culturale paesaggistico, sull’eno-gastronomia che culmina in 230 ricette di piatti tipici e tradizionali delle cinque province della Campania, raccolte attraverso l’esperienza dei migliori chef campani e gustate personalmente anche dall’autrice Maristella di Martino, la giornalista gastronomica che da anni porta avanti la comunicazione del territorio della Campania Felix attraverso il metodo innovativo della narrazione enciclopedica e uno stile vivace e immediato per valorizzare quello che di buono c’è nella nostra terra.

“Campania Gourmet” è l’ultima opera della Di Martino, edita da” Villaggio di Luna”, che vanta il patrocinio morale del Parlamento Europeo e dell’Assocamerestero, e si pone e si propone come guida del gusto e del territorio. Approderà a settembre prossimo anche a Welcom Italy, l’iniziativa della Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito dedicata all’agro-alimentare e alla promozione del territorio italiano.

L’autrice, appassionata delle zuppe sannite, ha presentato il volume alla Camera di Commercio di Benevento e ha spiegato come l’ente camerale sannita ha compreso subito lo spirito e l’importanza per l’incoming turistico dell’iniziativa editoriale.

Il libro, che raccoglie anche l’elenco di mille imprese del settore agroalimentare campano e sannita che già esportano nei paesi stranieri è “uno strumento utile – ha detto il presidente della Camera di Commercio, Gennarino Masiello – per internazionalizzare le nostre aziende d’eccellenza che difendono la diversità degli stili di vita nel contesto globale”. “Il successo del libro – ha aggiunto Masiello – sarà anche il successo per i nostri territori verso i quali aumenterà la curiosità”.

Per rendere ancora più appetibile la proposta del territorio regionale al libro è stato aggiunto un goloso indirizzario sul “Dove mangiare” e sul “Dove dormire”.

Alla presentazione del libro sono intervenuti anche il presidente del “Sannio Consorzio Tutela Vini”, Libero Rillo e lo chef sannita, Angelo D’Amico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content