fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega 2014: a Benevento presentati i 12 libri finalisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentati i dodici libri finalisti della sessantottesima edizione del Premio Strega, l’evento letterario più importante dell’anno. A fare da cornice la Città di Benevento, che dal 2008 la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci ha scelto come prima tappa del viaggio dello Strega in virtù degli oltre sessanta anni di amicizia che legano il Premio al capoluogo sannita. Un premio che quest’anno si accompagna a tante novità, come la nascita del Premio Strega Giovani, che coinvolgerà una giuria di circa quattrocento ragazze e ragazzi, di età compresa tra i 16 e i 18 anni, in rappresentanza di licei e istituti diffusi su tutto il territorio italiano e all’estero (Berlino, Bucarest e Parigi).

A condurre la serata al Teatro San Marco, è stata la giornalista Paola Saluzzi, che ha intervistato gli autori dei 12 libri in gara, scelti tra i 27 presentati lo scorso 4 aprile dagli Amici della domenica.

Nato nel 1947, grazie ad un’idea dei coniugi Bellonci e Guido Alberti, il Premio rappresenta ormai un appuntamento storico per la città di Benevento. Anche quest’anno la presentazione della dozzina finalista è stata trasmessa sul sito del Premio Strega, grazie alla diretta streaming curata da Ntr24.

Nel corso della serata è stato proiettato anche un video per ricordare i 1900 anni dalla costruzione dell’Arco di Traiano. Dopo la tappa beneventana, il premio Strega continua il suo viaggio con l’appuntamento a Casa Bellonci, sede della Fondazione, dove sarà effettuato, mercoledì 11 giugno, lo spoglio dei voti degli Amici della Domenica, ai quali si aggiungono 60 lettori forti, per un totale di 460 aventi diritto. La seconda votazione e la proclamazione del vincitore avverranno nel consueto scenario del Ninfeo di Villa Giulia giovedì 3 luglio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content