fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Lotta alla mafia, politica e legalità: l’ex magistrato Giuseppe Ayala incontra gli studenti di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Troppe coincidenze. Mafia, politica, apparati deviati, giustizia, relazioni pericolose e occasioni perdute”. Parte da qui, dal saggio del giudice Giuseppe Ayala – noto a tutti per essere stato negli anni ’80 al fianco di Giovanni Falcone nel pool antimafia che operava nella procura di Palermo – la rilettura delle vicende storiche del complesso periodo che ha contraddistinto il passaggio dalla prima alla seconda Repubblica e le stragi di Capaci e di Via D’Amelio dei primi anni ’90.

L’ex magistrato ha incontrato gli studenti delle scuole sannite nel corso di un incontro-dibattito promosso dall’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento.

Dagli anni ’90 alla cronaca contemporanea. Il saggio di Ayala si estende lungo un arco temporale di oltre vent’anni, che porta a riflettere sull’attuale “pax mafiosa” che potrebbe far credere che le criminalità organizzate siano morte.

La vitalità delle organizzazioni mafiose, invece, oggi si realizza attraverso schemi consolidati nel tempo. Le recenti operazioni delle forze dell’ordine, anche nel Sannio, dimostrano come i clan continuino ad intrattenere rapporti con Enti pubblici.

Rapporti fisiologici che hanno contribuito alla creazione, nell’immaginario collettivo, della figura del politico corrotto. “Non è sempre questo lo scenario”, ha commentato l’ex magistrato.

A distanza di 22 anni dalla morte di Falcone e Borsellino cosa resta della loro lezione? Ayala non ha dubbi: “Resta tutto. Grazie a loro viviamo un paese migliore”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 4 giorni fa

‘Memoria è conoscenza’, al San Marco la lezione di Cacciari che boccia l’Europa e assolve la Schlein: ‘Il problema è il Pd’

redazione 1 settimana fa

Benevento, mercoledì la lectio magistralis di Massimo Cacciari

redazione 1 settimana fa

L’UniFortunato punto riferimento per la cultura giuridica giuscanonistica ed ecclesiastica italiana

redazione 2 settimane fa

Attivato sportello antiviolenza all’Unifortunato

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Alla giornalista sannita Angelone il premio speciale Città di Sant’Anastasia per il libro su Lady Diana

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 14 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 14 ore fa

A Pietrelcina l’assembea regionale delle Misericordie

Primo piano

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 14 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 17 ore fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

redazione 20 ore fa

Fondazione Città Spettacolo, ‘ApB’: “Ora dare continuità alla svolta, non sia Cda politico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content