fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

La Polizia di Benevento celebra il 162° anniversario della fondazione. La Porta: “Esserci sempre, nonostante tutto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Polizia di Stato ha celebrato il 162° anniversario della sua fondazione. I festeggiamenti si sono svolti all’interno della Questura di Benevento – con rigorosa sobrietà secondo le direttive ministeriali – alla presenza degli agenti e delle principali autorità, militari e civili, del capoluogo sannita.

La giornata è iniziata con la deposizione – alla presenza del questore, Salvatore La Porta e del prefetto, Paola Galeone – di una corona d’alloro alla lapide commemorativa dei caduti della Polizia di Stato.

Il tema scelto per la giornata dalle forze dell’ordine è stato “Esserci Insieme”. Un slogan che racchiude la volontà della Polizia di essere sempre presente sul territorio e, soprattutto, al fianco del cittadino.

“Dobbiamo esserci, nonostante tutto – ha dichiarato il questore di Benevento, nel corso del suo intervento -. I tagli al personale sono una difficoltà con cui abbiamo imparato a convivere – ha aggiunto -, ma malgrado le circostanze siamo sempre presenti”.

Controlli, prevenzione e repressione che restituiscono dati importanti: sono in calo, infatti, i crimini commessi nel Sannio, che passano dai 3353 del 2013 ai 3155 del 2014. In aumento, invece, i reati di estorsione e usura: entrambi, però, legati alla difficile congiuntura economica.

Il questore, poi, ha ricordato le principali operazioni che hanno coinvolto le forze dell’ordine del capoluogo sannita. Dall’operazione “New bridge”, in collaborazione con l’Fbi, alla recente indagine della Polstrada, che ha permesso di smascherare un giro di patenti false.

“Il ruolo del poliziotto – ha spiegato La Porta – è sempre più complesso. Il mio plauso – ha concluso – va a tutti gli agenti che giornalmente sono per strada, al fianco dei cittadini, garantendo la tutela dei loro diritti”.

Nel corso della manifestazione, inoltre, sono state consegnate le targhe al personale che è andato in pensione e i riconoscimenti e le onorificenze per merito di servizio agli agenti che si sono distinti nel corso delle operazioni.

Questi i premiati:

– Sostituto Commissario Lorenzo Viglione: Encomio Solenne: “Evidenziando elevate capacità professionali, acume investigativo e non comune determinazione operativa, collaborava ad una complessa indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un latitante, ricercato per omicidio.
Oliveira do Hospital – Coimbra (Portogallo), 5 maggio 2012

-Ispettore Capo Mallio Carbone, Ispettore Capo Alessio Chiusolo: Encomio: “Evidenziando capacità professionali ed acume investigativo, collaborava ad un’indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un latitante, ricercato per omicidio.
Oliveira do Hospital – Coimbra (Portogallo), 5 maggio 2012

– Ispettore Superiore s.u.p.s. Rosario Pascarella, Ispettore Capo Luigi Grazioli, Ispettore Plinio Lepore, Sovrintendente Capo in pensione Giovanni Maio: Lode “Per l’impegno profuso nel coordinare e nell’ espletare un’attività investigativa che si concludeva con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare a carico di due persone per estorsione, usura ed altro. Dava prova, nella circostanza, di capacità professionale.
Benevento 23 febbraio 2013

– Vice Questore Aggiunto Giuseppina Consales: Lode “Per l’impegno profuso nel dirigere un’indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di sei provvedimenti restrittivi per reati inerenti gli stupefacenti. Dava prova, nella circostanza, di capacità professionale.
Telese Terme, 5 giugno 2012”

– Assistente Capo Massimo D’Andrea, Assistente Capo Maurizio Sessa, Assistente Capo Alfonso Simone: Lode “Per l’impegno profuso nell’espletare un’indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di sei provvedimenti restrittivi per reati inerenti gli stupefacenti. Dava prova, nella circostanza, di capacità professionale.
Telese Terme, 5 giugno 2012”

– Sostituto Commissario Lorenzo Viglione, Ispettore Capo Mallio Carbone, Ispettore Capo Alessio Chiusolo: Lode “Per la capacità professionale dimostrata nel coordinare e nell’effettuare una operazione di Polizia Giudiziaria conclusasi con l’arresto di un pregiudicato per i reati di tentato omicidio ed altro”
Benevento 18 febbraio 2012

– Assistente Capo Daniela Mottola: Lode “Per la capacità professionale dimostrata nell’effettuare un’indagine di polizia giudiziaria conclusasi con l’ordinanza di custodia cautelare a carico di ventidue persone responsabili di associazione per delinquere di tipo mafioso.”
Napoli, 23 settembre 2011

– Ispettore Superiore s.u.p.s. Rosario Pascarella, Assistente Capo Mario Grasso, Ispettore Capo Luigi Grazioli, Assistente Capo Maria Giovanna Vessichelli, Sovrintendente Capo in pensione Giovanni Maio, Sovrintendente Capo in pensione Francesco Peluso: Lode “Per l’impegno profuso nel coordinare e nell’espletare un’indagine di Polizia Giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di quattordici persone responsabili di associazione a delinquere finalizzata all’usura, all’estorsione ed al riciclaggio. Dava prova, nella circostanza, di capacità professionale.”
Benevento 21 giugno 2012

– Assistente Capo Roberto Mercurio: Lode “Per la capacità professionale dimostrata nell’effettuare un’operazione di Polizia Giudiziaria conclusasi con l’arresto di una persona per reati inerenti gli stupefacenti”.
Napoli 12 settembre 2012

– Ispettore Superiore s.u.p.s. Rosario Pascarella, Ispettore Plinio Lepore, Assistente Capo Francesca Angioli, Assistente Capo Maria Giovanna Vessichelli: Lode “Per l’impegno profuso nel coordinare e nell’espletare un’indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un insegnante per abusi su minori. Dava prova, nella circostanza, di capacità professionali.
Benevento 23 gennaio 2013”

– Assistente Capo Gianluca De Ioanni: Lode “Per l’impegno profuso nell’espletamento di un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di quattro persone, responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Maddaloni 23 ottobre 2010”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Scippo in centro a Benevento: 42enne arrestato in flagranza

redazione 4 giorni fa

Topi nel plesso Pacevecchia della scuola Torre: scatta la derattizzazione, sospesa la mensa

redazione 4 giorni fa

Montesarchio, minaccia e picchia la moglie: scatta l’allontanamento

redazione 3 settimane fa

Famiglie bloccate nella neve a Bocca della Selva: intervento dei vigili del fuoco

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Neve nel Sannio: lunedì scuole chiuse anche a Castelvetere in Val Fortore, San Giorgio la Molara e Montefalcone

redazione 5 ore fa

Concorsi alla Provincia, interrogazione parlamentare dell’onorevole della Lega Miele

redazione 10 ore fa

Allerta Meteo prorogata di 24 ore: avviso valido fino alle 12 di lunedì 13 gennaio

redazione 11 ore fa

Limatola, il sindaco Parisi conferisce l’encomio solenne a Nicola Marotta

Primo piano

redazione 4 ore fa

Neve nel Sannio: lunedì scuole chiuse anche a Castelvetere in Val Fortore, San Giorgio la Molara e Montefalcone

redazione 5 ore fa

Concorsi alla Provincia, interrogazione parlamentare dell’onorevole della Lega Miele

redazione 10 ore fa

Allerta Meteo prorogata di 24 ore: avviso valido fino alle 12 di lunedì 13 gennaio

redazione 16 ore fa

Foiano di Val Fortore, scuole chiuse per neve. Castelpagano, per l’asilo didattica sospesa fino a venerdì

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content