fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Fondi Ue, in Campania accelerazione nella spesa. Ma la percentuale resta bassa: 13%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In Campania è stato speso, al 31 dicembre scorso, il 33,5% dei fondi Fesr disponibili (per un importo pari ad oltre 1 miliardo e 532 milioni) ed il 51% dei fondi Fse (oltre 442 milioni di euro sugli 868 del contributo totale).

«Il monitoraggio effettuato dalla Ragioneria Generale dello Stato/Mef (attuazione finanziaria, programmazione 2007/2013, Obiettivo Convergenza) – evidenzia il Centro Studi Ance Salerno – mette un punto fermo sullo stato reale delle dinamiche della spesa dei fondi Ue rispetto ai programmi operativi regionali e conferma sia l’accelerazione impressa negli ultimi quattro mesi del 2013, che il notevole importo del contributo totale non erogato».

Il Centro Studi Ance Salerno ha poi focalizzato l’analisi sui progetti infrastrutturali utilizzando i dati del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica/Mise, diffusi sul sito www.opencoesione.gov.it e aggiornati al 31 dicembre scorso, registrando un’accelerazione della spesa pari a circa 273 milioni di euro nel periodo agosto/dicembre 2013.

«Permane, però – aggiungono gli analisti di Ance Salerno – un rapporto percentuale tra spesa erogata ed investimenti attivabili molto basso, pari al 13%».

Su 3.483 progetti infrastrutturali monitorati in Campania, a fronte di finanziamenti complessivi attivabili pari a 9 miliardi e 800 milioni, la spesa è stata di circa 1 miliardo e 288 milioni (13%), con un’accelerazione di 272.633 milioni di euro, essendo passati da € 1.015.677.021 al 31.08.2013 ad € 1.288.310.856 di dicembre 2013.

LE PROVINCE – Napoli è la provincia regionale dove incide la percentuale più alta (14,9%) della spesa rispetto ai fondi disponibili: seguono Salerno (12,8%), Avellino (7,5%), Caserta (6,7%) e Benevento (6,4%).

In termini di spesa effettiva erogata – rileva il Centro Studi Ance Salerno – in provincia di Napoli è stato attivato circa 1 miliardo di euro. Seguono le altre province di Salerno (161, 5 milioni di euro), Caserta (88,5 milioni di euro), Benevento (73,6 milioni di euro) e Avellino (49,7 milioni di euro).

«Evidente – sottolinea il Centro Studi Ance Salerno – lo squilibrio tra l’area napoletana ed il resto dei territori regionali». Sotto il profilo dell’accelerazione della spesa tra agosto e dicembre 2013 è sempre la provincia di Napoli – in maniera consequenziale – a ricevere il flusso finanziario più consistente con circa 181 milioni di euro.

A seguire le province di Salerno (circa 30 milioni di euro), Benevento (oltre 33 milioni di euro), Avellino (oltre 26 milioni di euro) e Caserta (12, 2 milioni di euro).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 1 mese fa

Valorizzare il lavoro di squadra: Ance Benevento presenta la convenzione con Randstad

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 4 mesi fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 7 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 7 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 11 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content