fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Benevento a lezione con Bruno Vespa: “Internet non è la democrazia del giornalismo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Raccontate ciò che vedete coi vostri occhi e non fidatevi degli altri neanche dei vostri capi e controllate sempre le fonti che non sempre dicono la verità”. E’ quanto ha affermato Bruno Vespa, rivolgendosi agli studenti giunti da moltissime città d’Italia al Cinema San Marco di Benevento in occasione della cerimonia di premiazione della IX edizione dell’iniziativa “Fare il giornale nelle scuole”, promossa dall’Ordine nazionale dei giornalisti.

E’ stata una vera lezione di giornalismo declinata nei suoi aspetti storici e deontologici, durata circa un’ora e seguita da un confronto con i giornalisti in erba presenti al San Marco, da cui traspariva l’euforia di chi si avvicina a questo mestiere così “difficile quanto meraviglioso”, come l’ha definito Vespa, che ha dichiarato di rivedere se stesso ai suoi esordì, a 16 anni, quando cominciò a collaborare in un giornale locale dell’Aquila, prodotto a mano con altri suoi due compagni di scuola.

Da allora di tempo ne è passato e il conduttore di “Porta a Porta” è stato testimone diretto dell’evoluzione tecnologica che ha attraversato negli anni il modo di fare giornalismo: dalla prima rivoluzione sancita dalla teleselezione che trasformò il lavoro che fino ad allora si faceva solo con una macchina da scrivere, un telefono e una telescrivente, a quella successiva, introdotta dal telefax che ha velocizzato e ottimizzato il lavoro all’interno delle redazioni fino al cambiamento globale indotto da internet dagli anni ’90 ai giorni nostri.

“La rete – ha detto Vespa – è una straordinaria possibilità ma anche uno straordinario pericolo per chi, come le nuove generazioni, è privo di difese e di ancoraggi per distinguere bene il verosimile dall’inverosimile ed è per questo che bisogna sempre indossare il giubbotto anti-proiettili”. “Noi – ha aggiunto – ricevevamo le notizie già filtrate e per questo navigavamo in una piscina. Voi, invece, navigate in un oceano, quindi state attenti agli squali”.

“La rete non costituisce il veicolo della democrazia e del pluralismo dell’informazione che, invece, si costruisce stando ai fatti – ha dichiarato Vespa a conclusione del suo intervento, quando ha poi augurato a chi si proietta verso il mestiere del giornalismo di essere sempre sommerso dai dubbi soprattutto quando si parla di persone”. “La bellezza della notizia – ha detto- sta nella sua semplicità e nella sua nudità, scevra dall’ampollosità degli aggettivi”.

Alla cerimonia di premiazione erano presenti, tra gli altri, il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Enzo Iacopino e Giovanni Fuccio, presidente di Assostampa sannita e componente del gruppo di lavoro “Fare il giornale nelle scuole”.

Tra gli studenti provenienti da tutta Italia, anche quelli del Liceo italiano IMI di Istanbul, premiato per la sezione “Scuole italiane all’estero”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content