fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Festival della Fede, domani al via il Premio Fraternità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via domani, 1° maggio, la settima edizione del Premio Fraternità Città di Benevento che quest’anno s’inserisce nelle attività del Festival della Fede dell’Arcidiocesi. Il programma del Premio prevede tre giornate, presso il Centro “La Pace” in località Pacevecchia, dedicate al tema “Il dialogo per una cultura di pace”.

Si comincia domattina alle 11 con un dialogo intergenerazione che vedrà protagonista Ezio Aceti, esperto in psicologia dell’età evolutiva. Il pomeriggio, alle 15.30, sarà il momento dei laboratori cake design, fotografia, musica e canto, scenografia, recitazione, danza e pittura.

Venerdì 2 maggio, alle 9.30, si terrà la conferenza “A scuola: da spettatori a protagonisti” e, alle 11.30, seguirà la video registrazione di Maria Nevies Tapia sul protagonismo giovanile. Alle 16.30, invece, l’Università degli Studi “Giustino Fortunato” ospiterà una Tavola rotonda sul tema “Famiglia: quale identità giuridica, economica e sociale” con gli interventi di Giuseppe Dalla Torre, Augusto Fantozzi e Giuseppe Milan.

Alle 19.00, presso l’Auditorium “Giovanni Paolo II” del Seminario Arcivescovile di Benevento, ci sarà la serata dedicata alla Beata Chiara Luce Badano con la testimonianza dei genitori della Beata e dei suoi amici. La manifestazione vedrà anche l’esibizione della band focolarina PRISMA. L’ingresso è libero. Alle 21.00, la giornata si chiude presso il Centro “La Pace” con il dialogo con Antonella Bevere Astrei.

Sabato 3 maggio, alle ore 9.30, si svolgerà la cerimonia di premiazione che in questa edizione vede protagonisti Antonella Bevere Astrei, Giovanni Traettino e don Tonino Palmese. Alle 15.30, invece, ci sarà la premiazione del Concorso scolastico con la presentazione delle Reti “Uomo Mondo for Unity”. Alle 18.30 le conclusioni e le proposte programmatiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 1 ora fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content