fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Benevento: via Grimoaldo Re, rifiuti ed eternit fanno da sfondo all’ingresso di Parco Cellarulo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non c’è limite all’inciviltà: neanche quando di mezzo c’è un’area verde e archeologica come il Parco Cellarulo. L’area, che conserva l’insediamento sannita originario della città divenuto poi la Benevento romana, è momentaneamente chiusa, certo; ma che rappresenta, comunque, la concreta possibilità di realizzare uno sviluppo sostenibile che crei equilibrio e armonia cioè in armonia tra le esigenze della popolazione e quella della natura.

E invece c’è chi ancora è indifferente all’ambiente e alla sua tutela, trovando del tutto normale sversare rifiuti di ogni tipo, anche ingombranti, approfittando di un vicino sottopassaggio e della chiusura al traffico della stradina, che costeggia l’ingresso di Parco Cellarulo in corrispondenza di via Grimoaldo Re, diventata location privilegiata per la discarica abusiva e talvolta anche luogo di un frettoloso incontro tra le prostitute e i loro clienti.

Come si può notare dalle immagini riprese dalla telecamere di NTR24, infatti, ci sono scarpe, frigoriferi, piatti, bottiglie di vetro, sacchetti di rifiuti, pneumatici, water e lastre frantumate di eternit.

Un’area, dunque, che dovrebbe essere il fulcro dell’attenzione, non solo delle istituzioni, ma soprattutto dei cittadini, è divenuta periferia morale e geografica della città a causa dei cattivi comportamenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 7 giorni fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 1 mese fa

Benevento, controlli della Polizia al rione Ferrovia: denunciato 54enne con coltello e divieto di dimora

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, la mobilità su gomma si riorganizza: terminal della Ferrovia trasferito e novità per i bus turistici

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content