fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

NTR24 supera i 10.000 “mi piace” su Facebook

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

NTR24 supera quota 10.000 mi piace su Facebook, il più popolare dei social network. Cresciuta giorni dopo giorno, grazie alla fiducia e al supporto dimostrato dai nostri webspettatori, la pagina ufficiale di NTR24 ha raggiunto l’importante traguardo in poco meno di due anni dal reload.

In questi mesi NTR24 ha puntato molto sui social network per comunicare ed interagire con i lettori. Oltre ad avere una pagina facebook, la web tv ha anche un profilo twitter con quasi 700 follower: lettori che ci seguono, anche dall’estero, associazioni, politici locali e nazionali.

Dal 23 giugno 2012, quando con un convegno al Teatro De Simone, NTR24 “ripartiva”: con due nuovi editori, Claudio Monteforte e Maurizio Panfilo Corvino, e un nuovo sito completamente rivisto, la web tv è cresciuta in maniera esponenziale. Non solo sui social, ma anche gli accessi al sito dimostrano l’attaccamento e la fiducia dei nostri lettori, permettendoci di raggiungere numeri importanti, come gli oltre 30.000 click per il servizio dell’omicidio Rosiello a Rione Libertà, al primo posto nella “Top Ten” dei video più visti di sempre sul sito di NTR24, o gli oltre 20.000 per la notizia della chiusura della scuola allievi carabinieri a Benevento.

Vi abbiamo informato su tutto quello che succedeva in città, in provincia e anche oltre. Non solo cronaca, ma anche politica, cultura e sport. Seguiamo le partite e le conferenze del Benevento Calcio, sul nostro sito potete vedere gli highligts delle partite in casa del Benevento Rugby e della Volare di pallavolo. Di entrambe la squadre NTR24 è media partner.

Massima attenzione ovviamente ai problemi e alle emergenze del Sannio: dai nubifragi per esempio che lo scorso inverno hanno devastato i paesi del Fortore alla paura e ai danni del terremoto verificatosi gli ultimi giorni di dicembre.

Oltre alle notizie e ai servizi video, sul sito e sui social network i nostri webspettatori hanno l’opportunità di vedere anche format. Alcuni divertenti, come ad esempio, “Il Fuori Onda”, altri che ci permettono di fare un tuffo nel passato, come “Accadeva domani”, oppure riflettere e conoscere chi vive all’estero, come “Storie di sanniti nel Mondo”, o fare un po’ di movimento con il format dedicato al fitness.

Per due anni consecutivi abbiamo inoltre vinto il premio come web tv più votata dalla rete ai Teletopi, gli oscar italiani delle web tv.

Le immagini di NTR24 hanno poi fatto capolino anche su emittenti nazionali La 7 e Rai Uno. Nel corso della trasmissione Piazza Pulita, che affrontava la questione dello scandalo che aveva coinvolto l’Asl di Benevento, a supporto dell’inchiesta dal titolo “Nel frattempo a Benevento…”, firmata dall’inviata Francesca Biagiotti, sono state trasmesse anche le immagini e un’intervista realizzate dalla redazione di NTR24.tv il 13 febbraio 2013, in occasione dell’inaugurazione del Psaut di San Bartolomeo in Galdo.

NTR24 non è solo informazione, ma sempre più dialoga e si interessa al mondo dell’istruzione e delle scuole. Sono ormai due le tesi di laurea su NTR24: una dell’Università la Sapienza di Roma e l’altra dell’Università “Federico II” di Napoli. La redazione di NTR24, accreditata presso i principali atenei, ha ospitato anche stage formativi di studenti universitari. Inoltre per il secondo anno consecutivo NTR24 ha portato i giornalismo nelle scuole. Con “Giovani Cronisti”, il progetto della nostra web tv dedicato agli studenti delle scuole superiori. Quest’anno sono stati 5 gli istituti di Benevento e provincia, che hanno partecipato agli stage di metodologia giornalistica. Nel corso del progetto gli studenti hanno realizzato articoli scritti e video servizi, pubblicati, sul sito di NTR24 e consultabili nella sezione format a loro dedicata.

Sul fronte delle dirette streaming, inoltre, abbiamo realizzato, per la prima volta nella storia di uno degli eventi culturali più importanti d’Italia, la diretta del Premio Strega dal Cinema San Marco a Benevento e da Casa Bellonci a Roma. NTR24 infine ha fornito la trasmissione delle dirette streaming delle partite del Benevento Calcio fuori casa, raggiungendo gli stadi di quasi tutta Italia, e fornendo, nell’ultima partita contro l’Ascoli, anche collegamenti televisivi trasmessi sul digitale terrestre.

Insomma tutto questo è NTR24.

A noi non resta che dirvi 10.000 volte grazie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content