fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’arte dialogherà a Benevento con la prima edizione di BeneBiennale di arte contemporanea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 18 al 27 aprile prossimi la città di Benevento ospiterà la prima edizione di BeneBiennale internazionale d’arte, l’evento che ospiterà 70 artisti, di cui quattro fuori concorso, provenienti da tutta Italia per esporre le proprie opere.

Saranno 150 le opere in esposizione nei luoghi culturali per antonomasia della città delle streghe: il Teatro de Simone, la Rocca dei Rettori, la Biblioteca provinciale e il foyer del Cinema Teatro San Marco. I contributi artistici in concorso sono stati vagliati da un comitato scientifico e dalla giuria on line formata dagli stessi partecipanti. La premiazione avverrà il 27 aprile al Teatro De Simone alle 18.

Una primavera beneventana, presentata alla stampa nella sala consiliare di Palazzo Mosti, che riecheggerà d’arte e musica, con lo scopo duplice di valorizzare il patrimonio artistico della città e l’arte in tutte le sue forme, promossa e organizzata dall’associazione Xarte e dalla Pro Loco Samnium con il patrocinio morale di Comune, Provincia, Ept di Benevento e Regione Campania.

Enti partner in termini soprattutto operativi il liceo musicale “Guacci” e il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. L’arte declinata in tutte le sue forme, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia al video alle installazioni, dialogherà con opere letterarie e musicali che arricchiranno l’evento attraverso presentazioni, concerti e balletti.

BeneBiennale diventa anche l’occasione per far giungere turisti in città attraverso il forte richiamo culturale e la possibilità di fruire del mercatino dell’artigianato e dell’arte in programma a piazza Roma da sabato santo a pasquetta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

redazione 7 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 1 mese fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 mese fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 7 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 7 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 8 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 8 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 9 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 10 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 10 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content