fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Rassegna di musica antica al conservatorio “Nicola Sala”: al via la seconda edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via la seconda edizione della rassegna di Musica Antica promossa dal Conservatorio di Benevento. Un’iniziativa affascinante resa possibile grazie al lavoro e all’impegno di numerosi docenti del Conservatorio particolarmente esperti nel settore della musica antica e sensibili alla sua valorizzazione.

Il cartellone in programma per questa seconda edizione è infatti quantomai vasto ed articolato. Quest’anno, inoltre, la rassegna si terrà in collaborazione con il Comune di Montesarchio e con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Benevento, Avellino e Caserta.

Il primo concerto si è tenuto il 10 aprile presso il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino di Montesarchio. Ad esibirsi sono state le classi di Musica d’insieme per strumenti ad arco, Flauto e Arpa dei docenti Giorgio Sasso, Giuseppe Pelura e Nicoletta Sanzin.

Il secondo appuntamento in programma si terrà il 3 maggio alle ore 18 nella suggestiva cornice del Castello di Montesarchio. A esibirsi saranno le classi di Flauto dolce, Clavicembalo e Traversiere dei Maestri Maria De Martini, Antonella Moles e Claudio Rufa.

Il 10 maggio, sempre a Montesarchio, è in programma un concerto dedicato a Haendel. Ad esibirsi saranno i soprani Linda Petriccione, Ji Seung Hye insieme all’ensemble “Le Mura Longobarde” diretto dal M° Giorgio Sasso.

Il 17 maggio, in occasione del prestigioso evento “La notte dei Musei” promosso dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici, si terrà il quarto appuntamento della Rassegna.

Il M° Giorgio Sasso, violino solo, dirigerà un ensemble composto dal M° Claudio Rufa, flauto traverso; Laura Quarantiello e Emanuele Procaccini, violini; Michele Iuliano, violino e viola; Alberto Senatore, violoncello; Luca Cola, contrabbasso; M° Antonio Caporaso, cembalo. Il 21 maggio presso l’Aula Bonazzi del Conservatorio di Benevento saranno eseguiti alcuni concerti di Haendel per organo, archi e continuo.

Questi gli interpreti: M° Mauro Castaldo, organo; M° Giorgio Sasso, violino e direttore; Laura Quarantiello, violino; Emanuele Procaccini, viola; Emilio Mottola, violoncello; M° Antonella Moles, cembalo. Il 7 Giugno andrà in scena “Il Galateo”, spettacolo a cura dei Maestri Maria De Martini e Adriana Accardo. Il 18 giugno sarà la volta di “UT queant laxis, REsonare fibris”, lezione-concerto sul canto gregoriano con il M° Fabrizio Fancello e il coro del Conservatorio.

L’ultimo degli appuntamenti in programma si terrà il 21 Giugno e vedrà la partecipazione del soprano Susanne Bungaard insieme con l’ensemble “Le Mura Longobarde”. Un’iniziativa raffinata e poliedrica quella proposta dal Conservatorio, impreziosita dalla cooperazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici con la quale a breve il Conservatorio sottoscriverà una convenzione.

Due realtà in rete, l’una a sostegno dell’altra. Gli spazi prestigiosi messi a disposizione dalla Soprintendenza risuoneranno della raffinata produzione di questa rassegna del Conservatorio sotto il segno di un obiettivo comune: la valorizzazione del patrimonio culturale e delle eccellenze del territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content