SPORT
Wg sport del 13 aprile 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
CALCIO: IL BENEVENTO STENDE L’ASCOLI ED E’ SESTO
Il Benevento vince 3 a 0 allo stadio “Del Duca” di Ascoli Piceno e conquista il momentaneo sesto posto in classifica, blindando in maniera importantissima l’accesso ai play off di Lega Pro. In terra marchigiana è un match senza storia con i padroni di casa che si dimostrano davvero molto acerbi in difesa e poco concreti in avanti.
Al Benevento bastano invece 75 secondi per sbloccare la sfida e conquistare la seconda vittoria esterna della stagione: dopo un pasticcio tra il portiere Russo e il compagno Iotti è lestissimo in area Evacuo, alla sua centesima presenza in giallorosso, ad insaccare con un perfetto lob di testa.
Mancosu è ispiratissimo: il numero 10 sfrutta un erroraccio di Schiavino per lanciare Negro. Il folletto giallorosso entra in area per l’assist ma il numero uno di casa è bravo a chiudere.
L’Ascoli non ci sta e prova a colpire con Tripoli: il bomber bianconero si porta a spasso la difesa ospite e conclude con un diagonale del tutto sballato. Dall’altro lato gli ospiti insistono spingendo sulla sinistra: Som va al cross, il disimpegno di Giacomini non è perfetto e ancora Negro fa la barba al palo.
Al 27′, però, il Benevento colpisce ancora: lancio di Davì, ennesima dormita di Schiavino e Mancosu beffa tutti con un pallonetto.
I padroni di casa provano a svegliarsi qualche minuto dopo: un sinistro di Greco fa sussultare il Del Duca, ma Baiocco abbassa la saracinesca.
Al 42′ ancora giallorossi avanti in cerca del tris, questa volta dall’out destro: cross di Evacuo e Negro calcia di prima battuta con Russo che salva d’istinto.
Nella ripresa cambia invece ben poco. Dopo 16 minuti i giallorossi chiudono i giochi: Evacuo si trasforma in assistman e serve con un piattone Melara che, a tu per tu con il portiere, non sbaglia.
Al 19’st e al 35’st c’è gloria anche per Baiocco: prima non si lascia sorprendere sul tiro insidioso di Gragnoli e poi chiude al neo entrato Minnozzi, bravo a bruciare sullo scatto Milesi. L’ultima vera emozione giallorossa la regala Di Deo, servito in area da Melara, ma il suo bolide è controllato da Russo senza particolari affanni.
SCHERMA PROTAGONISTA A BENEVENTO
Sono stati quasi 200, gli atleti che nel weekend si sono sfidati a Benevento per la qualificazione alla fase nazionale della Coppa Italia di scherma.
Alla tendo-struttura della Fagianella, al quartiere Pacevecchia, è andata in scena la gara più importante della stagione, che é stata ancora una volta affidata alla organizzazione del Centro Schermistico Sannita del Maestro Antonio Furno.
Grande spettacolo per gli appassionati grazie all’elevato valore tecnico dei big nella gara riservata alla categoria assoluti, dove hanno partecipato anche atleti che fanno parte della nazionale.
I vincitori delle varie categorie si sono qualificati per la gara finale in programma ad Ancona dal 9 all’11 Maggio prossimi.