fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“Sentieri Aperti”: la Food Valley di Parma incontra le eccellenze della valle del vino del Sannio beneventano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La riscoperta delle eccellenze del Sannio attraverso un gemellaggio culturale ed enogastronomico con la Food Valley di Parma. È l’idea alla base del progetto “Sentieri Aperti”, promosso dal Master in cultura, organizzazione e marketing dell’enogastronomia territoriale dell’Università degli studi di Parma, e realizzato nella provincia di Benevento da un ex allievo del corso di laurea, il sannita Paolo Di Cerbo.

L’iniziativa ha previsto un tour, dal nove al dodici aprile, per il team 2014 del Master COMET, alla scoperta delle eccellenze, dei luoghi caratteristici e delle aziende rappresentative della valle del vino sannita.

Tradizione, qualità e cultura: un mix di elementi vincenti quello su cui si basa “Sentieri Aperti”. Ma l’iniziativa, contemporaneamente, strizza l’occhio anche al mondo del web. Parallelamente alle visite sul territorio, infatti, è attivo anche un #hashtag e una pagina Facebook per promuovere il Sannio in maniera “virtuale”.

Nella tappa del tour a Solopaca del tour non poteva assolutamente mancare l’accostamento tra i prodotti della Food Valley di Parma e i vini della Cantina Sociale del comune sannita. Uno scambio di aromi e sapori tra due delle aree italiane maggiormente riconosciute per qualità ed identità.

“La contaminazione di sapori e la conoscenza dei prodotti è alla base della valorizzazione territoriale”, ha commentato Carmine Coletta, presidente della cantina di Solopaca.

Le interviste nel servizio video. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 41 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 41 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content