fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Pannarano: ok al completamento e all’adeguamento del campo di calcio. Servono quasi 850mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Pannarano ha approvato il progetto preliminare per il completamento e l’adeguamento del campo di calcio in località San Pietro. L’importo totale dei lavori è di quasi 848mila euro.

La struttura sportiva, inaugurata ai primi degli anni Novanta, è stata interessata da numerose frane: in particolare fu danneggiata nel dicembre 1999 dagli smottamenti che colpirono vari comuni delle Province di Napoli, Avellino e Benevento.

Attualmente, a distanza di 15 anni dagli eventi, gli incidenti accaduti non solo impediscono l’utilizzo del campo, ma hanno anche costretto la squadra di calcio a chiedere l’utilizzo di un’altro impianto ai comuni vicini – San Martino Valle Caudina e Roccabascerana – sia per gli allenamenti settimanali che per le partite di calcio di campionato, con un notevole aggravio di spesa.

Secondo quanto si legge nella delibera, resta dunque da sistemare l’area che interessa lo spazio degli spogliatoi nonché il lato sud-est dell’impianto. Gli interventi, infatti, prevederanno: la sistemazione residuale dei cedimenti; la sistemazione degli spogliatoi con realizzazione della copertura in materiale leggero; la realizzazione di gabbionate a monte degli spogliatoi; la realizzazione blocco gradinate; la realizzazione di un impianto di illuminazione; il rifacimento della recinzione; la sistemazione dell’area di gioco; il rifacimento della strada di accesso al terreno di gioco e spogliatoi; la sistemazione spazio esterno con opere di ingegneria naturalistica.

L’obiettivo – continua la delibera di giunta approvata lo scorso primo aprile – è quello di dotarsi di una struttura in grado di assicurare, anche per l’antica affezione e tradizione calcistica, le esigenze dello sport ed in particolare della scuola calcistica, non solo della popolazione residente, ma anche delle popolazioni dei territori limitrofi, e nel contempo assicurare la salvaguardia idro-geologica del territorio interessato e delle opere già realizzate.

Per la realizzazione dell’opera sarà richiesto anche un contributo al C.O.N.I. attraverso un’istanza del sindaco.

G.F.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pannarano, l’avvocato Vito Pacca aderisce alla Lega

redazione 2 settimane fa

Sedute da remoto e sponsorizzazioni, doppio regolamento approvato dal Consiglio comunale di Pannarano

redazione 1 mese fa

La Provincia presenta il progetto esecutivo per i lavori di completamento della Fondovalle Vitulanese

redazione 1 mese fa

Lavori pubblici ad Airola, i consiglieri di opposizione chiedono convocazione della commissione

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content