fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Pannarano: ok al completamento e all’adeguamento del campo di calcio. Servono quasi 850mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Pannarano ha approvato il progetto preliminare per il completamento e l’adeguamento del campo di calcio in località San Pietro. L’importo totale dei lavori è di quasi 848mila euro.

La struttura sportiva, inaugurata ai primi degli anni Novanta, è stata interessata da numerose frane: in particolare fu danneggiata nel dicembre 1999 dagli smottamenti che colpirono vari comuni delle Province di Napoli, Avellino e Benevento.

Attualmente, a distanza di 15 anni dagli eventi, gli incidenti accaduti non solo impediscono l’utilizzo del campo, ma hanno anche costretto la squadra di calcio a chiedere l’utilizzo di un’altro impianto ai comuni vicini – San Martino Valle Caudina e Roccabascerana – sia per gli allenamenti settimanali che per le partite di calcio di campionato, con un notevole aggravio di spesa.

Secondo quanto si legge nella delibera, resta dunque da sistemare l’area che interessa lo spazio degli spogliatoi nonché il lato sud-est dell’impianto. Gli interventi, infatti, prevederanno: la sistemazione residuale dei cedimenti; la sistemazione degli spogliatoi con realizzazione della copertura in materiale leggero; la realizzazione di gabbionate a monte degli spogliatoi; la realizzazione blocco gradinate; la realizzazione di un impianto di illuminazione; il rifacimento della recinzione; la sistemazione dell’area di gioco; il rifacimento della strada di accesso al terreno di gioco e spogliatoi; la sistemazione spazio esterno con opere di ingegneria naturalistica.

L’obiettivo – continua la delibera di giunta approvata lo scorso primo aprile – è quello di dotarsi di una struttura in grado di assicurare, anche per l’antica affezione e tradizione calcistica, le esigenze dello sport ed in particolare della scuola calcistica, non solo della popolazione residente, ma anche delle popolazioni dei territori limitrofi, e nel contempo assicurare la salvaguardia idro-geologica del territorio interessato e delle opere già realizzate.

Per la realizzazione dell’opera sarà richiesto anche un contributo al C.O.N.I. attraverso un’istanza del sindaco.

G.F.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 2 settimane fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 3 settimane fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 4 settimane fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 2 ore fa

Porziuncola 2025, un’esperienza che lascia il segno: il racconto di Sannio Experience

Marco Staglianò 4 ore fa

Tanti patti di Marano per riaprire la partita: Giosy Romano partirebbe da Benevento

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

Marco Staglianò 4 ore fa

Tanti patti di Marano per riaprire la partita: Giosy Romano partirebbe da Benevento

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 14 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content