fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Vinitaly 2014, il Sannio a Verona: storia di un successo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro giorni di promozione sulla scena nazionale ed internazionale alla presenza di produttori, distributori, giornalisti, blogger, tecnici, importatori ed opinion leader da ogni parte del mondo: inizierà a partire da domani, domenica 6 aprile, l’avventura dei 38 viticultori del Sannio presso il Vinitaly di Verona.

Trasferta, quella scaligera, che proseguirà sino a mercoledì 9 aprile fornendo, tra degustazioni, eventi e talk show, un’impareggiabile occasione di promozione non soltanto delle aziende presenti sul luogo, ma del ‘sistema Benevento’ nel suo complesso, grazie al supporto della Camera di Commercio di Benevento e dell’Azienda Speciale Valisannio.

Azienda olivinicola Terre Stregate, Cantina Fosso Degli Angeli, Corte Normanna, Masseria Frattasi, Azienda agricola Torre Varano, Vinicola del Sannio Srl, Cantina di Solopaca, Il Poggio, La Guardiense Sca, Caputalbus, Venditti, Antica Masseria dal 1595, I Pentri, Azienda Votino Srl, La Vinicola del Titerno Snc, Azienda agricola Terre D’aglianico di Rillo Libero, Mustilli, Serra degli Ilici di Sauchella Michele, Fattoria la Rivolta, Torre Dei Chiusi, Azienda agricola Nifo Sarrapochiello, Chromel – Distilleria Filippo De Blasio E C., Cantine Iannella Antonio, Ocone, Terra di Briganti, Azienda agricola Torre a Oriente di Patrizia Iannella, Fontanavecchia, Aia dei Colombi, Capolino Perlingieri, Vigne Sannite – Cecas, Azienda Fontana Reale, Wartalia, Azienda agricola Cantine Tora, Fontana delle Selve, Il Pietrantonio, Vigne di Malies di Foschini Flaviano, Cantina Morone, Vigne Storte Snc Agricola, Castelle: questi i nomi delle 38 imprese che parteciperanno portando i propri prodotti in esposizione nello spazio espositivo riservato alla provincia di Benevento all’interno del Padiglione (B) della Regione Campania.

Tra gli appuntamenti previsti, oltre ad un presidio informativo – attivo e presidiato da due Sannio wine Trainer per attività divulgative e assistenza ai visitatori per l’intera durata della manifestazione – lunedì 7 aprile, si terranno due appuntamenti imprescindibili – organizzati grazie all’impegno della Camera di Commercio di Benevento in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Sannio e la delegazione beneventana dell’Associazione Italiana Sommelier – per chiunque voglia conoscere meglio i tesori delle terre sannite: alle ore 10.30, si terrà Il Sannio: una Storia di successi.

Percorso attraverso il successo italiano e internazionale di due vitigni: falanghina e aglianico, talk show che vedrà protagonisti Libero Rillo, di Sannio Consorzio Tutela Vini, Gennaro Masiello, Presidente dell’ente camerale, i deputati Paolo Russo, Giovanna Palma e Mario Caruso, Robert Princic, del Consorzio Tutela Vini Collio e Carso, Pietro Taccone, del Consorzio Tutela olio Lamezia e i giornalisti Marco Sabellico, Rino Genovese, Luciano Ghelfi e Gerardo Antelmo.

Finita la tavola rotonda, poi, alle ore 12.00, sempre per lo spazio eventi della Regione Campania, inizierà un vero e proprio viaggio di scoperta – o riscoperta – dei sapori, aromi e profumi sanniti, con il seminario di degustazione Il Sannio Segreto (riservato su prenotazione al 338.3235047), a condurre il quale saranno i giornalisti Pasquale Carlo e Federica De Vizia, la delegata Benevento dell’AIS Maia Grazia De Luca.

“Una quattro giorni ricca di opportunità – chiosa il Presidente della Camera di Commercio di Benevento Gennaro Masiello – per una produzione, quella sannita, la cui qualità è sotto gli occhi di tutti, anche grazie ai numerosi riconoscimenti e premi guadagnati dai suoi vitigni in tutta Italia.

Ma questo non è certo l’arrivo quando un motivo in più per proseguire negli sforzi per migliorare sempre di più: l’affermazione del Marchio Sannio deve prima di tutto passare attraverso un territorio che ‘fa sistema’, offrendo un servizio di ospitalità che, passando per la natura e il relax, va dalla tavola alla cultura. Bene Wine e Bene Sannio, insomma”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 5 giorni fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 1 settimana fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 3 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 4 ore fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 4 ore fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 3 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 5 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 8 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content