fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Si alza domani il sipario sulla 48° edizione del Vinitaly: a Verona in mostra la biodiversità del ‘Vigneto Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si alza domani il sipario sulla 48° edizione del Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati in programma a Verona fino al 9 aprile prossimi. Nella giornata di apertura il Sannio Consorzio Tutela Vini propone due appuntamenti di estremo interesse.

Alle ore 15.00, nella Puccini del Centrocongressi Arena – Padiglioni 6/7 si svolgerà il convegno sul tema ‘Il vigneto Sannio a tutela del paesaggio e della biodiversità’: una riflessione sull’importanza che riveste la vitivinicoltura nel Sannio ai fini della conservazione dei terreni agricoli, rimarcando come paesaggio e diversità biologica costituiscono una grande risorsa per il territorio.

Il convegno si aprirà con i saluti del presidente del Consorzio, Libero Rillo, mentre toccherà al direttore Nicola Matarazzo introdurre ‘Il vigneto Sannio’. Previsti gli interventi di Angelo Turco (preside della Facoltà di Arti, turismo e mercati IULM Milano), Francesco Iacono (direttore generale Arcipelago Muratori), Giampaolo Pioli (consigliere nazionale Associazione Nazionale Città del Vino), Silvio Barbero (vice presidente CdA Università degli Studi di Scienze Gastronomiche) e Luciano Pignataro (redattore de il Mattino – lucianopignataro.it Wineblog). Coordina Federica De Vizia (giornalista RAI).

In serata, alle ore 20.00, la cena gourmet con i prodotti d’eccelenza del Sannio beneventano presso il ristorante La Torre 22 dell’Hotel Veronesi La Torre alla località Dossobuono di Villafranca.

In trasferta in terra veronese lo chef sannita Daniele Luongo (del ristorante La Locanda della Luna di San Giorgio del Sannio) preparerà piatti con le tipicità della terra beneventana.

Il carciofo di Pietrelcina, le cicerchie sannite e l’agnello del Fortore tra i prodotti che lo chef impiegherà per un menù che sarà accompagnato dai nettari delle aziende del Sannio Consorzio Tutela Vini.

Alla cena parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, operatori del settore enologico e giornalisti enogastronomici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content