fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La carica dei 38 sbarca a Verona: l’eccellenza dei vini sanniti al Vinitaly

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bene wine: sarà all’insegna di questo claim – che racchiude in sé il distillato di una terra nella quale fascino, sapori e tradizione sono inestricabilmente avvinti come la vite alle colline – che una selezione di 38 imprese vitivinicole della provincia di Benevento sarà protagonista, da domenica 6 a mercoledì 9 aprile, della 48° edizione del Vinitaly di Verona, il Salone Internazionale del vino e dei distillati tra le più prestigiose manifestazioni europee del settore.

A supportarli, nel farsi ambasciatori di una provincia, quella sannita, ricca di eccellenze agroalimentari, culturali e paesaggistiche, saranno la Camera di Commercio di Benevento e l’Azienda Speciale Valisannio.

Le imprese coinvolte – le quali rappresentano il meglio di un comparto produttivo che, estendendosi su gran parte del territorio collinare provinciale, oltre a rappresentare il 40% della produzione vitivinicola dell’intera regione, può vantare 1 DOCG (denominazione di origine controllata e garantita), 2 DOC (denominazioni di origine controllata) e 2 IGT (indicazioni geografiche tipiche) – saranno ubicate, ognuna con un proprio stand, in un’area espositiva loro riservata presso il padiglione B della Regione Campania.

E proprio la location è stata concepita, in accordo con i viticoltori, al fine di regalare al pubblico la sensazione di passeggiare in una e vera e propria vigna, grazie a pannelli appositamente realizzati: così, immersi in un ambiente unico, gli ospiti e potenziali clienti – provenienti da tutto il mondo – potranno gustare il frutto dei superbi vitigni del beneventano.

“Un primo dato che ci rende estremamente soddisfatti – commenta Gennaro Masiello, Presidente della Camera di Commercio di Benevento – è la partecipazione crescente da parte delle aziende, pur in un momento particolare per il settore, in cui la tendenza potrebbe essere quella di chiudersi a riccio. I nostri produttori si sono invece dimostrati in possesso di quella lucidità e lungimiranza che, al contrario, li porta a reagire, spingendoli al confronto con il contesto nazionale ed internazionale.

Un secondo elemento positivo è dato dal fatto che, operando in sinergia con gli imprenditori, si sia intrapreso uno sforzo unitario per perfezionare anche l’immagine del collettivo sannita. Immagine che, nell’era della comunicazione, rappresenta uno degli asset imprescindibili per qualsiasi realtà di successo.

Ultimo ma non ultimo, se la provincia di Benevento è sempre stata tradizionalmente definita la cantina della Campania, in questi anni il territorio è cresciuto non solo in termini quantitativi ma anche qualitativi, con imprese insieme viticole e vinicole, aprendo un rapporto diretto con il mercato. Mi auguro che questa tappa veronese possa rappresentare un’ulteriore occasione di crescita per tutto il comparto”.

Per quattro giorni i viticoltori del Sannio saranno dunque protagonisti della scena nazionale. Ma non solo: le 38 imprese direttamente coinvolte, infatti, diverranno portabandiera della provincia tutta, con la propria storia e attrattive, prodotti tipici e inconfondibili paesaggi, proverbiale ospitalità e cultura, per un’occasione unica di visibilità e promozione per l’intero territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 4 giorni fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 7 giorni fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Durazzano, domenica si inaugura la casa dell’acqua

redazione 18 minuti fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 20 minuti fa

San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

redazione 27 minuti fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 20 minuti fa

San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

redazione 27 minuti fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 5 ore fa

Notte delle Streghe, Ivana Spagna e Riccardo Fogli, la pizza di Bonci: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.