fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Logistica, touch screen e restyling di piazza Piano di Corte: ecco il progetto del Comune per rilanciare il commercio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La valorizzazione del centro commerciale naturale BIN del centro storico di Benevento partirà dalla riqualificazione di piazza Piano di Corte. Il progetto, denominato “Benvenuti a Corte!”, avrà l’obiettivo di rivitalizzare la competitività economica del cuore cittadino attraverso interventi strutturali e infrastrutturali.

Proprio nella giornata di oggi, infatti, l’esecutivo del sindaco Pepe – su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Lepore – ha dato l’ok all’intervento, che consisterà in più fasi ben distinte. Con l’approvazione della delibera di giunta, il Comune chiederà alla Regione un finanziamento di quasi 290mila euro, che aggiunti ai 51mila sborsati da Palazzo Mosti, arriveranno ad un totale di 340mila euro. Il progetto, della durata di 24 mesi, sarà avviato entro 120 giorni.

LA RIQUALIFICAZIONE – Al centro del lavoro ci sarà piazza Piano di Corte, cuore della movida cittadina, dove un tempo sorgevano le residenze dei principi longobardi. Il progetto dell’amministrazione comunale prevede lo smontaggio dell’intero basolato posto come pavimentazione e la rilavorazione, il ripristino e il livellamento della superficie. Attenzione sarà rivolta anche ai quattro lampioni in ghisa dell’area attraverso l’adeguamento degli impianti elettrici, la sverniciatura e la nuova verniciatura delle armature. La base in calcestruzzo esistente, inoltre, sarà sostituita con un’altra in basalto. In sinergia con la Soprintendenza ai Beni Culturali, saranno previsti anche degli scavi archeologici preliminari al posizionamento dei basoli e nuovi elementi di arredo urbano come panchine e cestini gettarifiuti.

LOGISTICA – Nell’ambito del progetto sul centro commerciale naturale, rientrerà anche la realizzazione di alcuni stalli di sosta destinati ai veicoli utilizzati per l’attività di trasporto e carico/scarico merce per le attività commerciali del centro storico. La piazzola sarà posizionata all’inizio di corso Garibaldi, a due passi da piazza Orsini. L’area agevolerà le operazioni logistiche di distribuzione della merce per i negozianti, con la possibilità di ridurre il traffico commerciale in zona. I flussi di entrata, infatti, saranno consolidati verso un unico centro di raccolta localizzato in prossimità del centro commerciale naturale. Da qui sarà organizzato, secondo fasce orarie prestabilite, un sistema di trasporto merci gestito dal Comune mediante l’apporto di un mezzo ecologico. I costi relativi al servizio sono stimati in via presuntiva in circa 39mila euro.

SPORTELLO INFORMATIVO – L’ultima fase prevede la realizzazione di un chiosco in legno, con pannelli a forma esagonale, dotato di cinque ribaltine, con l’obiettivo di creare un punto informativo al servizio dei consumatori. Lo sportello – che dovrà essere un front office per la comunicazione e promozione del Centro Commerciale Naturale – sarà collocato di fronte alla Chiesa di Santa Sofia, nei pressi di piazza Borgia.

La struttura sarà arricchita da due totem touch screen, attraverso i quali i cittadini potranno vivere un’esperienza d’acquisto multisensoriale che coinvolgerà vista, udito e tatto. Sugli schermi i consumatori potranno visionare i prodotti di interesse, vivendo a pieno una shopping experience. I pannelli informativi potranno diffondere informazioni in merito al Centro Commerciale Naturale, alle strutture convenzionate, ai servizi offerti, nonché informazioni culturali e turistiche. Il tutto ad un costo totale di 12mila euro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 1 mese fa

Giunta, ok alla delibera per i lavori a contrada Madonna della Salute

redazione 1 mese fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 1 mese fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 6 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 7 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 7 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 6 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 8 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 8 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content