fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Concorso internazionale di Cinema Sociale: successo per le votazioni dei corti alla Federico II di Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pienone di studenti e docenti anche stamane nella sale del cinema Astra dell’Università Federico II per votare i cortometraggi preselezionati delle scuole e registi professionisti del Concorso Internazionale del Cinema Sociale.

Questi i corti in proiezione: Lui e l’altro regia di Max Nardari, Una giornata Qualunque Liceo Classico Ugo Foscolo di Genzano Roma, Fuori dall’armadio regia di Camilla Ranauro, Delitti Bestiali dell’istituto Ferraris Brunelleschi di San Fili Empoli, Democracia regia Di Borja Cobeaga.

Il Festival è stato ospitato nell’ambito della giornata contro tutti i razzismi. La presidente dell’associazione Libero Teatro organizzatrice del ArTelesia Film Festival, Mariella De Libero, ha ringraziato gli organizzatori, in particolare il presidente dell’Arcigay Antonello Sannino, il Professore Paolo Valerio del centro di Ateneo Sinapsi della Federico II e il Professore Claudio Finelli.

Una mattinata all’insegna della formazione cinematografica e della musica proposta dal gruppo Bandita Sbandata costituito anche da ragazzi diversamente abili.

Il messaggio che questo evento vuole trasmettere è: non tolleranza ma piena integrazione e valorizzazione della diversità intesa come dimensione universale che caratterizza tutti gli uomini.

“Siamo tutti diversi, è questo il nostro valore, ma spesso preferiamo nascondere la nostra diversità nella massificazione”.

La Presidente ringrazia tutti coloro che stanno collaborando per l’ottima riuscita del Artelesia Filmfestival in modo efficace per l’ottima riuscita dell’evento: i presentatori, Mariasimona Marrone e Massimiliano Fini, lo staff: Veronica Spiotta, Giuseppe Villani, Alessia Varricchi, Martina Piceda, Mariapaola Cosmetico, Alberto Febbraro, Marika Saquella, Andrea Di Sanza, Serena Costabile; ed infine l’addetto alla Pubblic Relation Lupo Tomasiello.

L’ideatore del Festival, Francesco, in questo momento in Erasmus in Spagna, sta seguendo ogni momento del Festival a distanza ma con pari e forse più grande entusiasmo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 18 minuti fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content