fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

ArTelesia 2014 al San Marco, premio “Drinkorto” ad Alessandro Borghi e Max Nardari per “Lui e l’altro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siamo a Roma e Pietro è un informatico che cerca casa e tra varie peripezie la trova grazie a un annuncio di Omero, giornalista gay, che condivide con il suo futuro coinquilino la passione per la Roma. E’ fatta: Pietro ha trovato casa ma non sa che il suo coinquilino Omero è gay e quando di lì a poco lo scopre, dopo un bacio al compagno, rimane disorientato. Ma la riconquista della sua ex diventa una motivazione forte alla base dell’amicizia che nascerà tra Pietro e Omero che si scambiano così consigli e opinioni sui sentimenti.

Ed è propria la purezza dei sentimenti e il rispetto degli individui alla base di “Lui e l’altro”, il cortometraggio scritto e prodotto da Max Nardari nel 2011 in collaborazione con Alba Calicchio e interpretato, tra gli altri, da Alessandro Borghi e Ivan Bacchi.

La leggerezza del linguaggio della commedia con cui viene affrontato il tema dell’omofobia ha premiato l’impegno del regista e del suo cast che hanno vinto il premio ArTelesia Filmfestival 2014 per la sezione Drinkorto, proiettatta oggi al Cinema Teatro San Marco di Benevento. Moltissimi gli studenti in sala che hanno esultato per la presenza di Alessandro Borghi a cui l’allieva, Martina Pelide, ha dedicato un videomontaggio.

Giunto alla settima edizione, Artelesia Film Festival è l’evento di cinema sociale organizzato dall’associazione “Libero Teatro” con l’obiettivo di comunicare attraverso il linguaggio cinematografico temi a sfondo sociale come la diversabilità, e l’identità di genere, tema centrale dell’edizione 2014.

C’è attesa, intanto, per il 28 Marzo quando al Cinema Teatro “San Marco” di Benevento sarà in programma la proiezione del film “Piede di Dio” e l’incontro con il regista Luigi Sardiello e e l’attore Emilio Solfrizzi.

Le interviste nel servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 3 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 3 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 9 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 10 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 11 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 13 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 14 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 15 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content