fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

ArTelesia 2014 al San Marco, premio “Drinkorto” ad Alessandro Borghi e Max Nardari per “Lui e l’altro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siamo a Roma e Pietro è un informatico che cerca casa e tra varie peripezie la trova grazie a un annuncio di Omero, giornalista gay, che condivide con il suo futuro coinquilino la passione per la Roma. E’ fatta: Pietro ha trovato casa ma non sa che il suo coinquilino Omero è gay e quando di lì a poco lo scopre, dopo un bacio al compagno, rimane disorientato. Ma la riconquista della sua ex diventa una motivazione forte alla base dell’amicizia che nascerà tra Pietro e Omero che si scambiano così consigli e opinioni sui sentimenti.

Ed è propria la purezza dei sentimenti e il rispetto degli individui alla base di “Lui e l’altro”, il cortometraggio scritto e prodotto da Max Nardari nel 2011 in collaborazione con Alba Calicchio e interpretato, tra gli altri, da Alessandro Borghi e Ivan Bacchi.

La leggerezza del linguaggio della commedia con cui viene affrontato il tema dell’omofobia ha premiato l’impegno del regista e del suo cast che hanno vinto il premio ArTelesia Filmfestival 2014 per la sezione Drinkorto, proiettatta oggi al Cinema Teatro San Marco di Benevento. Moltissimi gli studenti in sala che hanno esultato per la presenza di Alessandro Borghi a cui l’allieva, Martina Pelide, ha dedicato un videomontaggio.

Giunto alla settima edizione, Artelesia Film Festival è l’evento di cinema sociale organizzato dall’associazione “Libero Teatro” con l’obiettivo di comunicare attraverso il linguaggio cinematografico temi a sfondo sociale come la diversabilità, e l’identità di genere, tema centrale dell’edizione 2014.

C’è attesa, intanto, per il 28 Marzo quando al Cinema Teatro “San Marco” di Benevento sarà in programma la proiezione del film “Piede di Dio” e l’incontro con il regista Luigi Sardiello e e l’attore Emilio Solfrizzi.

Le interviste nel servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 1 settimana fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 8 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 8 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

Primo piano

redazione 5 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 8 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 8 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content