fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Benevento, bonificati gli scavi di via III Settembre. La Soprintendenza: “Area ripulita, ora tocca al Comune”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si avvia ad una conclusione la vicenda degli scavi archeologici di via III settembre a Benevento, la strada che collega via Del Pomerio al Corso Garibaldi.

Una storia di degrado e inciviltà iniziata dieci anni fa e andata avanti fino ad oggi, quando una squadra della Soprintendenza per i Beni Culturali è intervenuta per pulire l’area.

“La prima riqualificazione dell’area ci fu nel 2004 – raccontarono alcuni cittadini in un servizio di Ntr24 del primo agosto 2012 -. Durante i lavori emersero dal sottosuolo alcuni resti di particolare pregio storico. Sul posto intervenne la Soprintendenza che, una volta terminati gli scavi, ricoprì la voragine e transennò l’intera zona”. Da allora la “gabbia” di via III Settembre è divenuta una vera e propria discarica a cielo aperto.

Sempre nell’agosto 2012 intervenne sulla vicenda l’allora assessore comunale ai Lavori Pubblici, Pietro Iadanza, che dichiarò: “Una situazione decisamente poco consona per la realtà archeologica nella quale è inserita. Tuttavia il Comune non ha le autorizzazioni per intervenire per la bonifica del sito”.

Immediata fu la risposta della Soprintendenza attraverso le parole del funzionario Luigina Tomay che sottolineò “la totale mancanza di responsabilità del suo ente nella manutenzione dell’area. Anzi – specificò – la Soprintendenza ha già approvato un piano comunale di valorizzazione del sito che però non è mai partito”.

Intano nella strada del centro storico è continuata a proliferare la sporcizia, come le nostre telecamere hanno evidenziato in un altro servizio datato 28 gennaio 2014.

Oggi, infine, “c’è stato l’intervento di una squadra che è giunta in via III Settembre per ripulire lo scavo – ha commentato il funzionario Luigina Tomay -. Ora spetta al comune pavimentare l’area in attesa di reperire i fondi per valorizzare l’area”.

Le dichiarazioni nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Lavori fibra ottica, Vico Papa Vittore III domani sarà interdetta al traffico

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’appello della Guardia Forestale ODV: i gatti dello sfratto in centro cercano urgentemente una casa

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Barra (NdC): “Soddisfatto dell’elezione, creduto da sempre al progetto di Mastella”

Alberto Tranfa 1 ora fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

redazione 2 ore fa

Il sannita Giuseppe Carbone eletto presidente nazionale ”UNIFUNERARIA”

redazione 2 ore fa

Azienda Speciale Consortile B02 alla presentazione della II Edizione del progetto E.LIS.A. – Enjoy Lis Art

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 3 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 5 ore fa

Post voto, la riflessione di Libera Benevento: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content