fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Airola: 70° anniversario dell’eccidio di Malga Bala. Cerimonia commemorativa del carabiniere sannita Ruggiero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel quadro delle cerimonie per il Bicentenario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, oggi 25 marzo, presso il Cimitero di Airola, il Comandante Provinciale di Benevento, Colonnello Antonio Carideo, unitamente alla sorella del Caduto, Carmela Ruggiero, hanno deposto un mazzo di fiori sulla tomba del Carabiniere Pasquale Ruggiero, decorato di Medaglia d’Oro al Merito Civile “alla memoria”.

Nell’occasione sono intervenuti anche il Vice Sindaco, Ing. Vincenzo Falzarano, il Prof. Giacomo Rivetti, autore del libro “I Carabinieri della Stazione di Airola: 150 anni di storia” e il Comandante della locale Stazione CC, Mar.Ca. Gianluca Contini.

I presenti hanno ricordato il carabiniere, caduto il 25 marzo di 70 anni or sono in una località sita nei pressi di Tarvisio, provincia di Udine, dopo essere stato catturato unitamente a undici commilitoni impegnati nella vigilanza della centrale idroelettrica di Trezzo, assaltata da una banda partigiana titina, nella serata del 23 marzo 1944.

I partigiani, sopraffatta la vigilanza verosimilmente per una delazione di lavoratori non del posto, occuparono e distrussero l’obiettivo, trasferendo i 12 Carabinieri catturati presso Malga Bala, una costruzione rurale di alta montagna, utilizzata per il ricovero e governo dei bovini durante l’alpeggio e dopo averli fatti digiunare, il 25 gli servirono una pietanza con soda caustica e pepe nero, per poi torturarli e mutilarli sino alla morte.

I loro corpi furono rinvenuti il 2 aprile successivo, in una grotta alle pendici di monte Blesevizza e furono inumati, prima a Tarvisio nella parte militare del cimitero e dopo la guerra, Pasquale venne traslato nella sua Airola, dove riposa nella tomba di famiglia, dal maggio del 1948.

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il 27 marzo 2009 ha conferito ai 12 Caduti la medaglia d’Oro al Merito Civile e il 15 giugno del 2012, con solenne cerimonia militare, a Pasquale è stata intitolata la Stazione di Airola, dove era nato l’11 febbraio del 1944.

Da adolescente entrò in convento tra i frati minori di Airola, che lasciò per una grave malattia a 18 anni. Guarito, nell’aprile del 1943 si arruolò nell’Arma e destinato ad Ugovizza, meno di un anno dopo, a soli vent’anni, cadde vittima delle barbarie della guerra.

La sua tragica e misconosciuta fine, seguita dal lungo oblio cui è stata legata, appare emblematica per lo spirito più vero delle tradizioni dell’Istituzione che nel festeggiare i suoi due Secoli di Storia vuole ricordare chi, con inesorabile semplicità, ha operato per la nazione, con spirito di leale servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content