fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

“Sassinoro, paese dell’Acqua”, la settima edizione all’insegna di un futuro sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è un luogo nel Sannio che si definisce paese dell’acqua perché sa generare ancora nuove energie e ripartire dall’acqua e dalla terra per guardare al futuro. Lo fa da sette anni anche attraverso iniziative di ampio respiro, che si uniscono nell’evento “Sassinoro, paese dell’Acqua”, che coinvolge esperti, giovani, scuole e associazioni, su impulso del vice-sindaco di Sassinoro, Marco Iamiceli.

Una due giorni, svoltasi dal 21 al 22 marzo, inserita nella “Giornata Mondiale dell’Acqua” di passeggiate guidate alle sorgenti e alle fontane, dibattiti, tavole rotonde per celebrare l’oro blu, che non è un bene infinito e per questo bisogna ripensare e rimodellare il modello economico fino ad oggi basato solo su profitti e consumi.

Nella tavola rotonda dal titolo “Acqua + energia per un futuro sostenibile” è intervenuto, tra gli altri, anche Roberto Casari, presidente di CPL Concordia, una cooperativa a capo di un gruppo di 80 società, che operano in Italia e all’estero nel settore del fotovoltaico e nelle fonti rinnovabili.

“E’ indispensabile – secondo Casari – gestire la risorsa acqua ad un prezzo accessibile a tutti per evitare disuguaglianza”.

Acqua bene comune che in molti casi rischia di diventare solo di pochi se si attribuisce ad esse il ruolo di moltiplicatore dei capitali.

Acqua bene comune da difendere: è questo l’obiettivo del documentario dei registi napoletani, Stefano e Mario Martone “Lucciole per lanterne” proiettato dopo la tavola rotonda e che affronta le conseguenze di un modello unico di sviluppo sulla vita di persone che vivono ai margini da un punto di vista geografico e sociale, gli abitanti della Patagonia cilena, che hanno subito dal 1981 ad oggi la scelta di Pinochet di privatizzare l’acqua, dandola in gestione a colossi occidentali.

Le interviste nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 2 giorni fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

redazione 3 giorni fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 4 giorni fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

Dall'autore

redazione 5 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 7 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 8 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 10 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 5 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 8 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 10 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 14 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content