fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sicurezza ed efficienza energetica: l’Asea presenta il progetto “Scuola sicura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ASEA, nell’ambito delle varie iniziative poste in essere in funzione di uno sviluppo sostenibile del territorio sannita, presenta il progetto «Scuola sicura» che si articolerà nell’azione di verifica della sicurezza e dell’efficienza energetica degli impianti termici in esercizio presso tutti i plessi scolastici del Sannio, sia quelli delle scuole primarie e secondarie di primo grado di proprietà dei comuni, sia quelli delle scuole secondarie di secondo grado di proprietà della Provincia di Benevento.

L’iniziativa, promossa insieme all’Ufficio Scolastico Provinciale, è stata sottoscritta dal presidente ASEA, Alfredo Cataudo, e dal dirigente dell’USP, Angelo Francesco Marcucci.

Scuola Sicura, oltre al prioritario obiettivo di garantire la sicurezza degli immobili scolastici e contribuire al loro efficientamento energetico con la connessa riduzione delle emissioni di gas climalteranti, intende stimolare e sensibilizzare gli studenti circa l’importanza dell’utilizzo consapevole e razionale degli impianti termici, nello specifico, e di tutte le risorse energetiche in generale.

Dal 2008 l’ASEA, su affidamento della Provincia di Benevento, svolge la funzione pubblica di ispezione e controllo degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva sul territorio di competenza, ad esclusione della città capoluogo.

Il controllo e la corretta manutenzione di tutti gli impianti è un preciso obbligo di legge di derivazione europea.

Con Scuola sicura, ci sarà, in modo capillare e sistematico, un audit di tutti gli impianti di climatizzazione presenti nelle scuole sannite. L’iniziativa, inoltre, ben si concilia con la possibilità offerta da GSE di finanziare, a fondo perduto, la sostituzione degli impianti di grossa taglia (˃ 500 Kw) da parte degli Enti locali – www.gse.it (il bando è in scadenza il prossimo 31 marzo).

In ogni caso, a partire dal mese di aprile, saranno contattai tutti i comuni della Provincia e i singoli istituti scolastici per concordare un calendario delle visite ispettive da porre in essere. Quindi, i tecnici specializzati dell’ASEA condurranno, gratuitamente, le operazioni di ispezione e controllo degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva inseriti in agenda.

«Continua e si intensifica la sinergia fra ASEA ed mondo della scuola – sottolinea il presidente Alfredo Cataudo. Educare all’uso consapevole delle risorse energetiche ed ambientali è un obiettivo che vede naturalmente convergenti l’istituzione scolastica e la nostra Agenzia. Il lavoro da fare è ancora tanto, ma la sfida per rendere il nostro territorio sempre più green e sostenibile vale la pena di essere accettata e vinta».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Paupisi partecipa all’avviso ‘Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica’

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Anche a Castelvenere scuole chiuse venerdì per la sospensione dell’acqua

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content