fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Contratto di Fiume per il Calore, il 4 aprile tavolo tecnico al Museo del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il WWF Sannio, in partnership con il Comitato di Tutela Fiume Calore e nell’ambito del ciclo di incontri del costituendo Forum Ambientale dell’Appennino e in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua rinnovano l’appuntamento ad Enti e Associazioni per il Contratto di Fiume del Calore il 4 aprile presso l’Auditorium “G. Vergineo” del Museo del Sannio di Benevento. L’obiettivo è coinvolgere e stimolare all’azione tutti i portatori di interesse e tutelare le nostre risorse idriche la cui importanza non è percepita adeguatamente dal territorio.

“Si tratta – si legge in una nota del comitato di tutela del fiume Calore- di uno strumento che stimola la progettualità territoriale dal basso, coinvolgendo le comunità nella valorizzazione del proprio territorio, promuovendo azioni dirette e concrete dalle varie componenti della società e dalle istituzioni, è il “Contratto di fiume”. Esso consiste nella sottoscrizione di un accordo che permette di adottare un sistema di regole in cui i criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale intervengono in modo prioritario nella ricerca di soluzioni efficaci per la riqualificazione di un bacino fluviale”.

Per sottoscrivere il Contratto di fiume del Calore, già avviato nel precedente incontro a Taurasi (AV) il 12 gennaio, il 4 aprile prossimo a Benevento Istituzioni, Enti di controllo e di gestione e Associazioni tenteranno di dialogare e di condividere una visione unitaria, superando annosi conflitti dovuti alle tante iniziative disorganiche e talvolta faraoniche che hanno interessato il fiume Calore.

Tutti saranno interessati al tavolo tecnico di attuazione del Contratto di Fiume del Calore, con l’obiettivo di confermare l’adesione, sottoscrivere l’impegno, individuare l’Ente capofila ed avviare, finalmente, un percorso di tutela, valorizzazione e difesa ambientale dell’acqua.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content