fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Contratto di Fiume per il Calore, il 4 aprile tavolo tecnico al Museo del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il WWF Sannio, in partnership con il Comitato di Tutela Fiume Calore e nell’ambito del ciclo di incontri del costituendo Forum Ambientale dell’Appennino e in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua rinnovano l’appuntamento ad Enti e Associazioni per il Contratto di Fiume del Calore il 4 aprile presso l’Auditorium “G. Vergineo” del Museo del Sannio di Benevento. L’obiettivo è coinvolgere e stimolare all’azione tutti i portatori di interesse e tutelare le nostre risorse idriche la cui importanza non è percepita adeguatamente dal territorio.

“Si tratta – si legge in una nota del comitato di tutela del fiume Calore- di uno strumento che stimola la progettualità territoriale dal basso, coinvolgendo le comunità nella valorizzazione del proprio territorio, promuovendo azioni dirette e concrete dalle varie componenti della società e dalle istituzioni, è il “Contratto di fiume”. Esso consiste nella sottoscrizione di un accordo che permette di adottare un sistema di regole in cui i criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale intervengono in modo prioritario nella ricerca di soluzioni efficaci per la riqualificazione di un bacino fluviale”.

Per sottoscrivere il Contratto di fiume del Calore, già avviato nel precedente incontro a Taurasi (AV) il 12 gennaio, il 4 aprile prossimo a Benevento Istituzioni, Enti di controllo e di gestione e Associazioni tenteranno di dialogare e di condividere una visione unitaria, superando annosi conflitti dovuti alle tante iniziative disorganiche e talvolta faraoniche che hanno interessato il fiume Calore.

Tutti saranno interessati al tavolo tecnico di attuazione del Contratto di Fiume del Calore, con l’obiettivo di confermare l’adesione, sottoscrivere l’impegno, individuare l’Ente capofila ed avviare, finalmente, un percorso di tutela, valorizzazione e difesa ambientale dell’acqua.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 6 giorni fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 2 settimane fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 3 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 3 ore fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 4 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

Primo piano

redazione 3 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 8 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 9 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content