fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Montesarchio: ancora incontri sulla legalità nei vari istituti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue, ad andatura sostenuta, l’impegno dell’Arma dei Carabinieri di Montesarchio a favore della Legalità: in un contesto sociale in parte difficile, sovente interessato da diversi forme di criminalità, anche minorile, l’Istituzione sta profondendo uno sforzo considerevole per contribuire alla promozione e formazione della Cultura della Legalità.

Non a caso, perciò, nella giornata di ieri si sono tenute ben 3 conferenze presso altrettanti istituti che hanno visto la presenza Capitano Erminio De Nisco, Comandante della locale Compagnia Carabinieri, presso l’istituto Comprensivo I Circolo (scuole elementari); del Luogotenente Marino Di Cicco, Comandante della locale Stazione Carabinieri, presso l’Istituto Alberghiero “Aldo Moro”; del Luogotenente Giovanni Spanò, Addetto alla medesima Stazione Carabinieri, presso l’istituto Comprensivo I Circolo (scuole medie).

Gli incontri avvenuti nella mattinata e, per le sole scuole elementari, nel primo pomeriggio, hanno visto la presenza di circa 300 allievi in totale.

Il progetto, come ormai noto, è coordinato su tutto il territorio sannita dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, al preciso fine di sensibilizzare, risvegliare e formare le coscienze delle giovani leve sulle diverse tematiche del vivere civile, sui pericoli e sulle conseguenze negative di una distorta concezione della società.

Nel corso dell’incontro si è dato, come oramai noto, ampio spazio alla Legalità ed alle sue devianze: pirateria stradale, dipendenze da alcool e droghe, bullismo, violenza negli stadi, computer-crimes.

Ed i ragazzi, ancora una volta, hanno risposto all’appuntamento con vivo e partecipato interesse: la discussione, avvenuta alla presenza del corpo docente è stata interattiva, attesa la concretezza e l’attualità degli argomenti trattati.

In conclusione, la “digressione” sull’Arma dei Carabinieri, la sua storia, le sue funzioni, la sua organizzazione ed il suo ruolo nel contesto delle Istituzioni democratiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 5 giorni fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 5 giorni fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

redazione 7 giorni fa

Montesarchio, riprendono i lavoro lungo la provinciale Vitulanese

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 47 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

Primo piano

redazione 47 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 4 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.