fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bucciano, nella notte svuotato estintore della scuola. Il sindaco: “Massima allerta. E’ un campanello d’allarme”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una bravata, sicuramente con l’obiettivo di saltare un giorno di lezioni. Spetterà ora ai carabinieri della stazione di Airola indagare sugli atti vandalici compiuti nella notte all’interno del polo scolastico di via Provinciale, a Bucciano.

Secondo una prima ricostruzione, ignoti sono entrati nell’edificio – che ospita la scuola primaria e secondaria di primo grado – attraverso la porta di emergenza che non era stata chiusa. Una volta dentro, i balordi hanno svuotato l’estintore presente nel corridoio dell’ingresso, rendendo inagibile l’edificio.

La brutta sorpresa è stata scoperta questa mattina all’apertura dei cancelli: immediato l’intervento del sindaco Domenico Matera che ha allertato le forze dell’ordine e successivamente ha firmato l’ordinanza di sospensione delle attività didattiche per la giornata di oggi.

Un atto dovuto, si legge dal documento dell’amministrazione comunale, considerata “la necessità e l’urgenza di provvedere alla pulizia dei locali della struttura scolastica dalle polveri antincendio potenzialmente nocive per la salute degli alunni e di tutti gli operatori scolastici al fine di eliminare ogni pericolo per la pubblica incolumità”.

Contattato telefonicamente da Ntr24, il primo cittadino ha sottolineato che bisogna porre la massima attenzione in merito all’episodio di vandalismo accaduto nella notte. “E’ la prima volta – ha spiegato Matera – che si verificano fatti di questo tipo in una realtà come la nostra, da sempre considerata isola felice. E’ tuttavia un campanello d’allarme, a maggior ragione se questi reati si verificano alle scuole elementari e medie”.

“Da parte mia, in primis come genitore e poi come sindaco della comunità – ha aggiunto – lancio un segnale di massima allerta alle famiglie, alla scuola, al mondo dell’associazionismo e alle parrocchie: tutti insieme dobbiamo reagire contro chi vuole trasformare la nostra terra in una zona civile”.

E facendo anche riferimento agli “inzivados” che abbandonano illecitamente i rifiuti lungo le strade comunali, ha poi concluso: “Stiamo anche predisponendo un progetto adeguato di videosorveglianza, che permetterà di monitorare adeguatamente gli ingressi della scuola e altri spazi pubblici”.

Giam.Fel.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Lepore (NdC): “Sannio Acque e Ponte sullo Stretto, vicende diverse ma governare in selva burocratica non è semplice”

redazione 1 ora fa

Casa Riformista presenta la lista per la Campania: Izzo e Pacelli da Fico per la circoscrizione di Benevento

redazione 2 ore fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 4 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 4 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 4 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content