CULTURA
Benevento, ancora resti archeologici nel cantiere di via San Pasquale: riportato alla luce uno scheletro antico
Ascolta la lettura dell'articolo
Ritornano alla luce nuovi resti archeologici dal cantiere di via San Pasquale. Dopo le tombe di età tardo antica e il tracciato della rete fognaria della Benevento di epoca romana, emersi nel corso di alcuni scavi effettuati nel mese di gennaio, oggi una nuova scoperta.
Sepolta per anni e anni nella terra di Benevento, gli operatori della Sovrintendenza hanno rinvenuto, come si può vedere dalle immagini girate da un nostro webspettatore, una nuova tomba: dentro uno scheletro umano quasi intero. Un ritrovamento analogo a quello avvenuto nel mese di gennaio, quando fu rinvenuta una tomba risalente all’età del ferro. In quella circostanza ai nostri microfoni la dirigente della Soprintendenza archeologica sannita, Luigia Tomay, confermò l’importanza storica dei reperti riportati alla luce.
Quell’area di via San Pasquale, cantierizzata nel 2012 – il progetto prevedeva la demolizione di un deposito per far posto ad un autorimessa – potrebbe custodire ancorainteressanti reperti archeologici ed essere una fonte storica importante per ricostruire il tracciato antico della Benevento in epoca romana.