fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Da due mesi senza stipendio, 5 addetti alle pulizie delle sedi Telecom occupano il tetto della compagnia telefonica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiusa alle 17 di questo pomeriggio la protesta di 5 lavoratori di una impresa che si occupa della pulizia delle sedi di Telecom Italia, che in mattinata avevano occupato in segno di protesta il tetto degli uffici della compagnia di telefonia in via Flora, a Benevento.

Alla base della contestazione il parziale pagamento di due mensilità arretrate. “L’anomalia di questa vertenza – ha spiegato Antonella Rubbo, segretario della Filcams Cgil – è che su 130 dipendenti solo 5 non avevano ricevuto lo stipendio”.

Causa del mancato pagamento, secondo l’azienda che gestisce il servizio di pulizia per Telecom, lo spacchettamento dell’appalto: in pratica la società dividerebbe la commessa in collaborazione con un’altra società.

Nel pomeriggio, dopo 10 ore di occupazione, i lavoratori sono scesi dal tetto in seguito ad una nota dell’azienda – Gruppo Sam Srl -, che ha comunicato alla Cgil di aver pagato le mensilità arretrate.

Inoltre, è stato convocato anche un tavolo con le società interessate e i sindacati per chiarire gli aspetti dell’appalto.

Anche la Telecom Italia, in qualità di ente appaltatore, ha assunto l’impegno con le sigle sindacali di controllare se possano esserci eventuali irregolarità nell’affidamento del servizio di pulizie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 3 mesi fa

Sabato la protesta contro CampaniAlleva: ci sarà anche Alleanza Verdi e Sinistra

redazione 5 mesi fa

Coldiretti, agricoltori del Sannio a Parma in difesa della salute degli italiani

redazione 7 mesi fa

Crisi occupazionale Cam Paolisi, Matera: “Il 6 febbraio nuovo tavolo in Ministero”

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 5 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 11 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content