fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Liceo Livatino: dallo studio innovativo del greco al concorso vinto sulla parità dei sessi

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Liceo Classico R. Livatino di San Marco dei Cavoti
    Studenti: Dora Vella, Antonio Zenca, Mariapina Coico, Annarita Iammucci
    Docente di progetto: Rosanna Tremonte
    Tutor ntr24: Giammarco Feleppa

    Liceo Livatino: dallo studio innovativo del greco al concorso vinto sulla parità dei sessi

    Una prestigiosa collaborazione con l’istituto di linguistica computazionale di Pisa per quanto riguarda lo studio della lingua greca. E’ l’ultimo interessante progetto realizzato dal liceo classico “Rosario Livatino” di San Marco dei Cavoti che avrà come obiettivo la traduzione e l’analisi del passo antologico dell’Elena di Euripide. A tal proposito abbiamo ascoltato la responsabile dell’iniziativa, Laura Caruso, docente di Greco della scuola fortorina, che ha parlato ai microfoni di Ntr24.

    Il progetto sullo studio della lingua greco è però solo una delle tante idee messe a punto dal Livatino in questo anno scolastico. Non ultimo il concorso “Parola di Donne”, a cui la classe IV A ha immediatamente aderito, realizzando una foto con lo slogan: ”Giochiamo alla pari” e aggiudicandosi il primo premio da mille euro, che sarà devoluto in parte alle associazioni di volontariato presenti sul territorio locale.

    Le interviste nel servizio video. 

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 11 anni fa

    “Dal bullismo all’emarginazione, dalle speranze alle opportunità”: il reportage finale dei Giovani Cronisti

    redazione 11 anni fa

    Dalla street art, agli scarabocchi… e infine l’amore

    redazione 11 anni fa

    Fare il giornale nelle scuole: “Presente”, il periodico del Liceo Rummo è tra i premiati dell’XI edizione

    redazione 11 anni fa

    Istituto “De La Salle”, bilancio positivo per la Settimana di Cittadinanza Attiva

    Dall'autore

    redazione 3 minuti fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    redazione 1 ora fa

    “Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

    redazione 1 ora fa

    92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

    redazione 1 ora fa

    “Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

    Primo piano

    redazione 3 minuti fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    redazione 1 ora fa

    92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

    redazione 2 ore fa

    Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

    redazione 2 ore fa

    San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.