fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Processione Cristo Morto, la Provincia contribuirà alle spese di organizzazione per scongiurare il rischio cancellazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ogni anno, nel periodo di Quaresima che precede la Santa Pasqua, si ripresenta la querelle sul rischio di non poter organizzare la tradizionale processione del Venerdì Santo per le vie del centro storico di Benevento.

L’anno scorso l’ex parroco di Sant’Anna, la chiesa di corso Garibaldi che gestisce la sentita manifestazione religiosa, paventò addirittura la possibilità di non far uscire la statua del Cristo Morto e di Maria per mancanza di fondi: in una lettera, infatti, don Domenico Barbati lanciava un appello e chiedeva aiuto ad enti e cittadini per contribuire ad un momento tanto sentito dall’intera comunità. Pochi giorni prima arrivarono anche le rassicurazioni della Curia sul normale svolgimento dell’evento.

E per il 2014? Per quest’anno il nuovo parroco della chiesa, il missionario don Giuseppe Montenegro, ha richiesto un sostegno alle istituzione e, in una missiva del 19 febbraio indirizzata al presidente Cimitile, ha accennato ad una “spesa consistente” per l’organizzazione della manifestazione.

Un costo totale che tra addobbi, celebrazioni conclusive, amplificazione e diffusione del messaggio per le strade cittadine arriverebbe a sfiorare i 5mila euro.

Proprio per questo motivo il commissario straordinario della Provincia ha risposto alla richiesta della parrocchia concedendo un contributo di mille euro che potrebbe scongiurare in parte il rischio di cancellazione dell’evento di fede.

La processione del Cristo Morto, guidata dall’arcivescovo Andrea Mugione, è una manifestazione molto sentita e partecipata: ogni anno, infatti, coinvolge migliaia di fedeli, ma anche ordini sacerdotali, confraternite e associazioni di volontariato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 21 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 55 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 59 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content