fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tpl: l’8 marzo a Napoli si è riunito il Coordinamento regionale pendolari della Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 8 marzo si è riunito a Napoli, presso lo sportello di Assoutenti Napoli, il Coordinamento Regionale dei Pendolari della Campania per discutere delle prossime azioni in vista delle successive fasi del processo di regolarizzazione del Tpl campano, che consisterà nella indizione delle gare per la riassegnazione dei servizi.

Alla riunione hanno preso parte i rappresentanti di Assoutenti Napoli, Antonio Di Gennaro, Nicola Curci e Salvatore Lauritano oltre a Giuseppe Rosato per la Sezione Mare; dell’Associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro, Antonio Di Fabrizio; del Comitato Civico Trasporti Marittimi di Ischia, Iolanda Conte; e del Comitato TPL Fortore, Antonella Bellonia.

Nel proseguire l’attività di confronto costruttivo con l’assessorato regionale ai Trasporti e alla Viabilità della Campania e con l’ACAM, intrapresa fin dalla sua costituzione nel 2012, il Coordinamento chiederà alla Regione Campania l’impegno ad un maggiore coinvolgimento del mondo associativo nelle prossime fasi della riprogrammazione che vanno dal monitoraggio dei servizi, alla stesura delle carte dei servizi ed alle attività di verifica e controllo del rispetto dei contratti di servizio nell’ambito delle procedure previste.

Verrà chiesto, altresì, di programmare degli incontri periodici della Consulta che vedano coinvolte le associazioni e i comitati di pendolari e le aziende di trasporto al fine di favorire il confronto in merito alle attività di definizione degli obblighi di servizio e del relativo monitoraggio.

Inoltre, nell’ambito dell’implementazione delle tecnologie ICT si reputa necessario migliorare l’informazione all’utenza – attualmente insufficiente se non assente – sia con il potenziamento delle informazioni puntuali nelle stazioni, nei porti e sulle strade, sia mediante un sistema informativo utilizzabile dall’Utenza attraverso le piattaforme più diffuse (in particolare sms) con notizie sulle variazioni delle partenze e sugli eventi straordinari che dovessero verificarsi.

Il tutto attraverso la istituzione di una cabina di regia in grado analizzare e definire le procedure di gestione delle situazioni di emergenza nel trasporto terrestre tanto quanto in quello marittimo.

A conclusione dell’incontro i presenti hanno tenuto a ribadire che l’impegno del Coordinamento è principalmente rivolto alla tutela dei pendolari e di chi giornalmente utilizza i mezzi di trasporto pubblico per i propri spostamenti, anche attraverso il miglioramento e l’ampliamento del rapporto di collaborazione con le Istituzioni Regionali e locali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 1 mese fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 2 mesi fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 1 ora fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 2 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 2 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 2 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 2 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 3 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content