fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tpl: l’8 marzo a Napoli si è riunito il Coordinamento regionale pendolari della Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 8 marzo si è riunito a Napoli, presso lo sportello di Assoutenti Napoli, il Coordinamento Regionale dei Pendolari della Campania per discutere delle prossime azioni in vista delle successive fasi del processo di regolarizzazione del Tpl campano, che consisterà nella indizione delle gare per la riassegnazione dei servizi.

Alla riunione hanno preso parte i rappresentanti di Assoutenti Napoli, Antonio Di Gennaro, Nicola Curci e Salvatore Lauritano oltre a Giuseppe Rosato per la Sezione Mare; dell’Associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro, Antonio Di Fabrizio; del Comitato Civico Trasporti Marittimi di Ischia, Iolanda Conte; e del Comitato TPL Fortore, Antonella Bellonia.

Nel proseguire l’attività di confronto costruttivo con l’assessorato regionale ai Trasporti e alla Viabilità della Campania e con l’ACAM, intrapresa fin dalla sua costituzione nel 2012, il Coordinamento chiederà alla Regione Campania l’impegno ad un maggiore coinvolgimento del mondo associativo nelle prossime fasi della riprogrammazione che vanno dal monitoraggio dei servizi, alla stesura delle carte dei servizi ed alle attività di verifica e controllo del rispetto dei contratti di servizio nell’ambito delle procedure previste.

Verrà chiesto, altresì, di programmare degli incontri periodici della Consulta che vedano coinvolte le associazioni e i comitati di pendolari e le aziende di trasporto al fine di favorire il confronto in merito alle attività di definizione degli obblighi di servizio e del relativo monitoraggio.

Inoltre, nell’ambito dell’implementazione delle tecnologie ICT si reputa necessario migliorare l’informazione all’utenza – attualmente insufficiente se non assente – sia con il potenziamento delle informazioni puntuali nelle stazioni, nei porti e sulle strade, sia mediante un sistema informativo utilizzabile dall’Utenza attraverso le piattaforme più diffuse (in particolare sms) con notizie sulle variazioni delle partenze e sugli eventi straordinari che dovessero verificarsi.

Il tutto attraverso la istituzione di una cabina di regia in grado analizzare e definire le procedure di gestione delle situazioni di emergenza nel trasporto terrestre tanto quanto in quello marittimo.

A conclusione dell’incontro i presenti hanno tenuto a ribadire che l’impegno del Coordinamento è principalmente rivolto alla tutela dei pendolari e di chi giornalmente utilizza i mezzi di trasporto pubblico per i propri spostamenti, anche attraverso il miglioramento e l’ampliamento del rapporto di collaborazione con le Istituzioni Regionali e locali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 1 mese fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 1 mese fa

Stazione di Caserta confermata nodo strategico nella AV Napoli–Bari: soddisfazione dell’Associazione Pendolari

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 2 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 7 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content