fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Terra dei fuochi: “Le zone a rischio inquinamento sono solo il 2%”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per il Governo la Terra dei Fuochi sembra quasi non esistere. Su un totale di 1.076 chilometri quadri, l’area dei 57 comuni prioritari ricompresi nella cosidetta Terra dei fuochi in Campania, le aree ritenute sospette sono il 2% del totale. Vale a dire 21,5 kmq.

Sono stati inoltre individuati 51 siti per i quali risulta necessario che siano proposte in via prioritaria misure di salvaguardia per garantire al sicurezza della produzione agroalimentare, per un totale di 64 ettari di suolo agricolo.

Sono i dati, forse inaspettati per il sentire comune, forniti nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi e relativi a uno studio compiuto dal ministero delle Politiche agricole. Ad darne notizia è stato il neo ministro Martina, che ha presentato la mappatura dei terreni disposta in seguito all’approvazione del Dl n.136 del 2013 per fronteggiare l’emergenza ambientale in questa data zona della Campania.

L’indagine è stata presentata a Palazzo Chigi, alla presenza anche del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e del presidente della regione Campania, Stefano Caldoro.

Ricordiamo che sul fronte sanitario è già stato approvato uno screening di massa per le popolazioni di questi territori della Campania grazie ad uno stanziamento di circa 50 milioni di euro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content