fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Terra dei fuochi: “Le zone a rischio inquinamento sono solo il 2%”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per il Governo la Terra dei Fuochi sembra quasi non esistere. Su un totale di 1.076 chilometri quadri, l’area dei 57 comuni prioritari ricompresi nella cosidetta Terra dei fuochi in Campania, le aree ritenute sospette sono il 2% del totale. Vale a dire 21,5 kmq.

Sono stati inoltre individuati 51 siti per i quali risulta necessario che siano proposte in via prioritaria misure di salvaguardia per garantire al sicurezza della produzione agroalimentare, per un totale di 64 ettari di suolo agricolo.

Sono i dati, forse inaspettati per il sentire comune, forniti nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi e relativi a uno studio compiuto dal ministero delle Politiche agricole. Ad darne notizia è stato il neo ministro Martina, che ha presentato la mappatura dei terreni disposta in seguito all’approvazione del Dl n.136 del 2013 per fronteggiare l’emergenza ambientale in questa data zona della Campania.

L’indagine è stata presentata a Palazzo Chigi, alla presenza anche del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e del presidente della regione Campania, Stefano Caldoro.

Ricordiamo che sul fronte sanitario è già stato approvato uno screening di massa per le popolazioni di questi territori della Campania grazie ad uno stanziamento di circa 50 milioni di euro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content