fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Propridade Nu@, genesi portoghese per il nuovo romanzo della telesina Selvaggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Nuda Proprietà. Si chiama così l’ultima pubblicazione di Maria Pia Selvaggio, in lingua portoghese, che vedrà la luce in Brasile. Viaggia nel tempo moderno la storia inquieta di due figure fragili ed antiche.

La malinconia di un mondo veloce, la fugacità e il senso dell’effimero, lo smarrimento e poi l’incrocio con un sentimento possente, audace, superbo. Due dita e un fil di ferro s’intrecciano, percorrendo sentieri notturni e scavalcando ammassi di modernità ipocrite.

A Propridade Nu@ è il titolo, Sao Paulo do Brazil la città di nascita. Una genesi coraggiosa voluta dall’editor Jefferson Borges, da Liliane Akamin per la grafica e da Sandra Costa la traduttrice. Un progetto editoriale che “sbarcherà” anche in Italia e sarà proposto in America.

San Paulo, Rio De Janeiro, Belo Horizonte, Curitiba, Joinville, Brasilia, Porto Alegre, Vitoria, queste alcune delle città dove sarà presentato il romanzo, oltre che sui network internazionali.

“La proposta editoriale venuta da San Paolo, città dove si legge di più al mondo, – dichiara l’autrice – mi ha lasciata senza fiato. Ho lavorato un anno sul romanzo, cercando di avvicinarmi quanto più possibile alle richieste emotive dei lettori brasiliani.

Ho notato molte differenze tra l’editoria internazionale e, nello specifico, quella italiana. Ho ravvisato gentilezza, voglia di contenuti autentici, solerzia e rispetto”.

Docente, Maria Pia Selvaggio esordisce nel 2006 con il suo primo romanzo “Il sapore del silenzio” a cui seguono “Borgofarsa”; “L’Arcistrea” e “Lei si chiama Anna”. Fino “Ai Templari il settimo libro”, che segna una svolta e diventa il lavoro della maturazione letteraria, distribuito da circuiti importanti, dalla De Agostini e Amazon e presente in molte città europee. E ora… A Propridade Nu@.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 5 giorni fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 6 giorni fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 7 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 2 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 3 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 2 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 3 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content