fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Campagna Amica: sabato a San Giorgio del Sannio l’evento Coldiretti “Latte e formaggio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 1 marzo, a San Giorgio del Sannio al Mercato di Campagna Amica, la Coldiretti Benevento propone l’evento “Latte e formaggio”. Questa iniziativa, patrocinata dal Comune di San Giorgio del Sannio, è rivolta sia ai ragazzi che agli adulti ed è incentrata sulla conoscenza dei prodotti della filiera lattiero – casearia.

Il programma prevede sia un approccio teorico, previsto a partire già da venerdì con incontri che si svolgeranno a cura di esperti della Coldiretti presso l’Istituto Comprensivo Statale di San Giorgio del Sannio “Rita Levi Montalcini” e sia un laboratorio didattico che si svolgerà presso il Mercato di Campagna Amica di San Giorgio del Sannio nella giornata di Sabato.

Il laboratorio didattico “Conoscere per fare” sarà l’occasione per i ragazzi di toccare con mano e vedere in diretta come dal latte attraverso la cagliata si arriva al fior di latte, al caciocavallo e poi alla ricotta, al primo sale, …. ma anche la mattinata sara’ dedicata ai consumatori per degustare ed acquistare i formaggi tipici del Sannio.

L’evento “Latte e formaggio” rappresenta un’occasione in più per valorizzare i prodotti caseari del territorio, ma anche e soprattutto per sensibilizzare i consumatori circa il mangiare a Km. 0 che garantisce origine e tracciabilità delle produzioni.

“E’ proprio questa la formula – spiega il direttore della Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante – che Coldiretti propone ai consumatori attraverso le aziende di Campagna Amica ed i mercati nell’intento sia di valorizzare il territorio e le economie locali sia di sensibilizzare un consumo consapevole, informato e sicuro”.

Le aziende agricole che trasformano parte della propria produzione di latte in azienda sono 29 ed esse sono dislocate sull’intero territorio provinciale. Queste 29 aziende trasformano circa 7 mila quintali di latte all’anno pari all’1,3 percento della produzione provinciale di latte.

Inoltre, vanno menzionate le aziende zootecniche di ovi-caprini dedite anche alla trasformazione che producono prodotti di pregio come il rinomato formaggio di laticauda e la ricotta di capra.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content