fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

La storia di Lillone, il cane di Rione Ferrovia che accompagna tutti i giorni i bambini a scuola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lillone è un meticcio di tre anni che, dopo essere stato abbandonato, ha scelto di essere adottato da un intero palazzo di Rione Ferrovia a Benevento. Vive lì, ormai, da alcuni anni, certo di trovare ogni giorno persone che gli donano una carezza, una ciotola di cibo e di acqua, tanti bambini con cui giocare e scorrazzare lungo le stradine del rione.

Ma Lillone sente che l’amore che riceve deve essere ricambiato e così tutti i giorni, da quando vive a rione Ferrovia, appena vede uscire dal palazzo un bambino o un’anziana, li affianca nel percorso e li accompagna fino alla meta. Consce ormai le abitudini e gli orari di tutti.

E’ diventato anche la mascotte la scuola dell’infanzia IV Circolo “Moscati”: tutti, bambini, genitori, maestri e bidelli si aspettano di vederlo all’ingresso allo scoccar della campanella.

“Il mio amichetto sta per andare a scuola; la mia amichetta sta andando a messa, devo correre senno’ saranno da soli”. E’ piacevole pensare che Lillone possa sentire l’esigenza di non lasciare soli i suoi numerosi proprietari e di essersi assunto il compito di fare da baby sitter o da badante. E’ diventato un vero e proprio servizio sociale per il rione che sconta ancora i rischi legati alla scarsa illuminazione di sera e alla struttura a rete delle strade, che in molti casi sono a vicolo cieco e per questo di facile scelta per potenziali malintenzionati.

Il meticcio, di cui nessuno sa la provenienza, rappresenta una vera risorsa per il controllo e la sicurezza: se i bambini del suo rione, ad esempio, non escono dalla scuola, rimane davanti all’ingresso agitandosi fortemente; se una donna anziana va a prendere la pensione alla posta, lui l’accompagna e le resta accanto.

La storia di Lillone, l’Hachiko beneventano, è una delle tante che descrivono la sensibilità estrema e l’amore incondizionato dei cani, questi esseri a quattro zampe che stravolgono completamente la vita di chi ha la fortuna di viverli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 1 mese fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

redazione 1 mese fa

Rione Ferrovia, De Longis (Pd): “Situazione parcheggi al collasso. Commercio e cittadini abbandonati dall’amministrazione”

redazione 1 mese fa

Benevento, scontro tra auto e moto al Rione Ferrovia: ferito centauro 25enne

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 8 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 19 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content