CULTURA
Il Festival della Fede 2014 incentrato sul tema della famiglia. A Benevento arriveranno Avati, Insinna e Meluzzi

Ascolta la lettura dell'articolo
Grandi eventi culturali e ospiti di spessore per la II edizione di Symbolum, il Festival della Fede, in programma a Benevento dal 26 aprile al 4 maggio 2014. La manifestazione, organizzata dall’arcidiocesi di Benevento in collaborazione con l’associazione culturale “La Conchiglia” e altri enti locali, avrà come tema “Il segreto dell’Amore”, ponendo al centro dell’attenzione il concetto di famiglia in cammino verso e dalla città.
A fare da apripista alla rassegna, realizzata dal direttore artistico Paolo Palumbo, ci sarà la mostra “Mater et Magìsta” dedicata a Madre Teresa di Calcutta. Come già annunciato nei giorni scorsi da ntr24, nell’occasione saranno anche esposte alla Rocca dei Rettori – dal 30 marzo al 4 maggio 2014 – le reliquie della religiosa e beata di origine albanese.
Nei nove giorni del Festival, poi, si alterneranno tanti personaggi del mondo della cultura, del mondo accademico e della fede. Sono attesi in città: mons. Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia; mons. Angelo Spinillo, vicepresidente della Cei per il sud e amministratore apostolico di Caserta; il regista Pupi Avati; gli attori Pierluigi Tortora, Michele Tarallo e Flavio Insinna; Pierluigi Bartolomei, preside della Scuola di Formazione Elis; Giuseppe Milan, professore ordinario di Pedagogia interculturale e sociale all’Università di Padova; il prof. Giuseppe Dalla Torre Del Tempio di Sanguinetto; i genitori della beata Chiara Luce Badano; Chiara Amirante, fondatrice della Comunità Nuovi Orizzonti; il politico e accademico Augusto Fantozzi; lo psichiatra Alessandro Meluzzi.
IL CALENDARIO – Il programma, ricco di appuntamenti, prevede alcuni eventi già sperimentati con successo lo scorso anno, che si alterneranno con altri nuovi e studiati per l’edizione 2014, in linea con il tema prescelto.
Sarà riproposta la Faith Cup (Coppa della Fede) all’interno dell’annuale torneo di mini rugby organizzato dal Benevento Rugby al campo Pacevecchia, così come “Il Diavolo e L’Acquasanta”, la II edizione della partita di calcio che vedrà una squadra di sacerdoti affrontare 11 agguerriti papà.
Sono previsti inoltre: incontri dibattiti con gli studenti delle scuole superiori su tematiche inerenti i diritti dei figli e dei genitori ed il loro rapporto a partire dalla Carta dei diritti dell’infanzia dell’ONU; momenti di animazione e alla scoperta delle tradizioni popolari e religiosi di Benevento; incontri-aperitivo con esponenti del mondo della cultura e della politica che per la prima volta si confronteranno pubblicamente su argomenti inerenti la vita familiare e di coppia; la Sagra della Bibbia.
DISEGNI AL PAPA – Il Festival della Fede promuoverà anche l’iniziativa “Presenta la tua famiglia a papa Francesco” per bambini e ragazzi dai 3 agli 11 anni.
I minori saranno invitati a disegnare la propria famiglia ed inviarla in formato elettronico all’indirizzo info@festivalfede.it oppure via posta all’Ufficio Pastorale dell’Arcidiocesi (Piazza Orsini, 27) entro il 4 maggio.Tutti i disegni saranno regalati a Papa Francesco.
G.F.