fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, raccolta differenziata: il 2013 si chiude al 68,68%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’anno 2013 la raccolta differenziata ha fatto registrare una media del 68,68% con un ulteriore importante incremento rispetto al 2012 quando la differenziata si attestava al già positivo 61,78% di media. Questi i dati ufficiali, che riguardano l’intero territorio di Sant’Agata de’ Goti, forniti dalla ditta gestrice del servizio.

Dati significativi che sanciscono ufficialmente la netta inversione di tendenza rispetto al passato e che in questi primi mesi del 2014 risultano in ulteriore crescita.

Un servizio di raccolta potenziato e la sempre maggiore sensibilità dei cittadini hanno reso possibile questo enorme incremento che nasce da una precisa volontà dell’Amministrazione Valentino e da un lavoro durato quattro anni.

I dati forniti dall’azienda Lavorgna sono dettagliati per tipologie di rifiuti. Il peso percentuale maggiore è rappresentato, per il 2013, dai rifiuti urbani non differenziati con il 31,34% ma significative sono le percentuali di rifiuti biodegradabili correttamente conferiti, il 26,83% e di imballaggi in materiali misti, 24,55%. Importante anche la percentuale di carta e cartone, che potranno essere riciclati, e che si attesta quasi al 4% del totale.

Un trend in crescita, dunque, e non solo sotto il profilo quantitativo, perchè l’incremento delle percentuali di rifiuti riciclabili correttamente conferiti e raccolti è anche segnale di una rinnovata attenzione civica per la differenziata e di una maggiore sensibilità collettiva.

“Un miglioramento costante della media annua è certamente sinonimo di significative modifiche al sistema di raccolta, ha sottolineato il sindaco Carmine Valentino. Abbiamo messo in campo un’azione decisa, coinvolgendo e sensibilizzando la cittadinanza e garantendo un servizio spinto al porta a porta su tutto il territorio comunale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content