fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Liceo Classico “Giannone”: a fine mese parte la VII edizione di “La “mia” filosofia e le filosofie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Liceo Classico “P. Giannone” ripropone la VII edizione del progetto “La “mia” filosofia e le filosofie”, referente la prof.ssa Carmela D’Aronzo – docente di storia e filosofia, progetto al quale partecipano i docenti di storia e filosofia del Liceo: prof. A. Ciervo, prof. N. Sguera, prof. D. Faiella,prof. G. Addona, prof.ssa P. Zampelli, prof.ssa Carmen Caggiano.

L’iniziativa ha fatto, sempre, registrare, negli anni scorsi una notevole partecipazione dei ragazzi e docenti, non solo del liceo Giannone, anche di molti Istituti della città e della provincia.

La grande partecipazione a questi seminari sottolinea l’importanza e il bisogno molto sentito dei ragazzi di ragionare e riflettere su temi che essi sentono profondamente.

Ai giovani in questa fase critica della loro vita, in cui l’angoscia per l’orientamento nell’esistenza e la ricerca di senso si fanno più grandi, la filosofia giunge opportuna, permette di “scongelare i pensieri” come afferma Bodei, contribuisce a tirar fuori ciò che ognuno ha dentro, di svelare sé a se stessi. E’ il momento in cui si lega a dei bisogni che sono propri di una particolare età dominata dalla ricerca di un orizzonte di comprensione delle cose, di saper individuare quali siano le grandi alternative in gioco oggi o in base a quali criteri si possa compiere una scelta piuttosto che un’altra fra quelle che appaiono possibili,soprattutto educa a resistere a quella che potrebbe sembrare una “prepotenza delle cose”.

I protagonisti di questi incontri sono i ragazzi, ai quali si vuole offrire la possibilità di potenziare lo sviluppo di capacità critiche integrando lo studio della storia della filosofia nella sua sequenza cronologica con un approccio problematico, puntando l’attenzione su quelle domande che coinvolgono l’uomo nella sua esistenza e nel suo rapporto con il mondo. Questo permetterà ad ognuno di prendere coscienza dei propri limiti, di avanzare nel confronto delle idee, nella comprensione della realtà, esercitando capacità di dialogo e mediazione, e riconoscendo gli altri come portatori di opinioni che possono arricchire e non solo divergere con le proprie.

I temi sui quali i ragazzi avranno l’opportunità di riflettere e dialogare con illustri docenti universitari sono sul rapporto tra verità e menzogna, sul concetto di passione declinato in tutti i suoi aspetti positivi e negativi, sui paradossi del tempo ed infine sul rapporto tra amore e poesia.

E’ importante sottolineare che gli alunni partecipano, dopo aver seguito un percorso di approfondimento e di analisi di testi filosofici delineato, in accordo con i docenti. I testi sono scelti in relazione alla tematica che verrà poi presentata dal docente universitario. Gli incontri sono rivolti agli alunni del I, II, III liceo che opereranno una riflessione su contenuti che rispecchiano lo studio curriculare.

Al termine del lavoro i ragazzi hanno l’opportunità di confrontarsi con docenti di Lettere e Filosofia dell’Università di Napoli, di Padova e di Pisa che relazioneranno sulle tematiche oggetto di studio-ricerca.
Il confronto permetterà ai ragazzi di fare esperienza di se stessi attraverso l’esercizio del pensiero,di ampliare e rinforzare le conoscenze acquisite imparando a decidere sulla base di ragioni e argomentazioni più consapevoli.

Gli incontri si svolgeranno presso l’Aula magna della Facoltà di Giurisprudenza in via Calandra Benevento.

Programma

I Seminario 
Data: Mercoledi 26 Febbraio 2014 ore 15,00 Aula magna – Facoltà di Giurisprudenza – Via Calandra Benevento
Lezione magistrale: prof. Paolo Amodio
Professore ordinario di Filosofia morale dell’Università Federico II di Napoli)
Tema: LA FOGLIA E’ CAUSA DELLE FOGLIE? LA LEZIONE DI NIETZSCHE SU VERITA’ E MENZOGNA

II Seminario
Data: Giovedi 6 Marzo 2014 ore 15,00 Aula magna – Facoltà di Giurisprudenza – Via Calandra Benevento
Lezione magistrale: prof. Remo Bodei
Professore di Storia della filosofia University of California , Los Angeles. (USA)
Tema: “I PARADOSSI DEL TEMPO”

III Seminario
Data: Lunedi 10 Marzo 2014 ore 15,00 Aula magna – Facoltà di Giurisprudenza – Via Calandra Benevento
Lezione magistrale: Prof.Umberto Curi
Professore Ordinario di Storia della Filosofia Università – Padova
Tema: “PASSIONE”

IV Seminario
Data: Mercoledi 26 Marzo 2014 ore 15,00 Aula magna – Facoltà di Giurisprudenza – Via Calandra Benevento
Prof. Giovanni Casertano
Professore Ordinario di Storia della Filosofia Antica Università Federico II- Napoli
Tema: “LA DIFFICILE ANALOGIA TRA POESIA ED AMORE

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 2 mesi fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 mesi fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 4 mesi fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 8 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 8 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 8 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 12mila preferenze

Primo piano

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 8 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 8 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 12mila preferenze

redazione 8 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content