Valle Caudina
“Percorsi caudini”: il 3 febbraio arrivano a Montesarchio don Maurizio Patriciello e la giornalista Capacchione

Ascolta la lettura dell'articolo
L’altra Campania, quella che non si arrende, quella che sfida i potenti per difendere i deboli, quella che non si piega neanche di fronte alla camorra, quella che difende la salubrità del luoghi, sarà la protagonista del primo appuntamento di “Percorsi Caudini”, la rassegna letteraria organizzata dai giornalisti Pellegrino Giornale e Peppino Vaccariello, per il Comune di Montesarchio.
Si parte lunedì 3 febbraio, quando, alle ore 17.30, nell’auditorium dell’ex convento delle Clarisse, in via Santa Maria, sarà presentato il libro di padre Maurizio Patriciello, “Vangelo della Terra dei Fuochi”.
Si tratta di un volume che raccoglie gran parte degli scritti che il coraggioso parroco di Caivano ha dedicato alla piaga che ha colpito la sua terra. Insieme a padre Maurizio, protagonista della presentazione, sarà la coraggiosa giornalista de Il Mattino, Rosaria Capacchione, oggi senatrice della Commissione Antimafia, che in Parlamento sta continuando la lotta contro la camorra, per la quale è stata condannata a morte dai Casalesi.
Due grandi testimoni dei nostri tempi, due coraggiose sentinelle della legalità che si confronteranno, stimolati dalle domande di Giornale e Vaccariello. Il progetto è stato fatto proprio dall’Amministrazione comunale di Montesarchio, guidata dal sindaco Franco Damiano, con l’assessore alla cultura, Alfonsina Dello Iacovo. Quest’ultima è una dirigente scolastica e, quindi, conosce benissimo il valore della testimonianza che stimola la crescita. Del resto, appena si è insediato, il sindaco Damiano ha fatto della difesa del territorio una delle prime mission della sua Giunta.
“Abbiamo ottenuto sei milioni di euro per la bonifica della discarica di Tora Badia e continuiamo a monitorare costantemente quella di Tre Ponti, aperta durante l’emergenza rifiuti. Di recente, continua Damiano, abbiamo fatto analizzare l’acqua che beviamo, non solo quella di Montesarchio ma quella dell’intera Valle Caudina, perché noi ragioniamo già in termini di area vasta, ed ora ci stiamo concentrando sulle emissioni in atmosfere. Per tutti questi motivi accogliamo con grande piacere don Patriciello e la senatrice Capacchione perché le loro battaglie sono le nostre battaglie”.
La rassegna servirà anche per aprire le porte e far conoscere dei veri e propri tesori che custodisce Montesarchio. E’ stata, infatti, proprio l’assessore Dello Iacovo a volere che la presentazione del libro di padre Patriciello si svolgesse nell’ex convento delle Clarisse.
“Apriamo le porte delle nostre bellezze ai cittadini e a tutti quelli che vogliono scoprire i nostri tesori. Si tratta di una grande risorsa delle nostra terra, ha detto l’assessore, e la vogliamo sfruttare in pieno”.
Insomma si comincia lunedì tre febbraio, in una rassegna itinerante che promette di regalare importanti spunti di riflessione”.