fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

La Camusso (Cgil) agli studenti: “Andare all’estero non deve essere un obbligo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Liceo Classico P. Giannone
Studenti: Nicola Simeone, Carlo Zotti, Noemi Russo, Maria Girardi, Federica Infantino
Docente di progetto: Caterina Conti
Tutor ntr24: Erika Farese

La Camusso (Cgil) agli studenti: “Andare all'estero non deve essere un obbligo”

Avvolta nella nebbia di Benevento Susanna Camusso, Segretario della Cgil, arriva a Villa dei Papi, per un incontro organizzato dal Liceo Classico P. Giannone. Tema del convegno era il lavoro e le prospettive future per i giovani del Sannio. Ad attenderla tantissimi studenti desiderosi di ascoltare le parole del Segretario della Cgil e di porgerle domande sulle prospettive di lavoro alla luce della crisi economica che il nostro Paese sta attraversando e sul futuro dei giovani che sempre più spesso sono costretti ad emigrare all’estero per la ricerca del lavoro.

Accanto alla Camusso, al tavolo dei relatori anche il professore Ciervo, la dirigente del Giannone Norma Pedicini, il Segretario provinciale della Cgil, Rosita Galdiero, i professori Marotta e Del Prete dell’Università del Sannio.

Tra i vari interventi, la dirigente scolastica Norma Pedicini ha rivolto un appello affinchè il patrimonio di conoscenza dei giovani che si sono formati al Sud non vada disperso, ribadendo come sia necessario ripartire dal Meridione, attraverso un cambiamento possibile. Un pensiero quello della Pedicini che si pone in contrasto con le numerose testimonianze di ex giannoniani ascoltate dagli studenti nel corso dell’anno che consigliavano, secondo la loro esperienza, di cercare maggiori opportunità fuori dal Sannio.

Con parole aspre ma realistiche, la Camusso ha delineato la situazione lavorativa italiana. “Il lavoro c’è ma non basta per tutti”: ha dichiarato il Segretario della Cgil spiegando come ci sia tanto lavoro da creare negli ambiti più disparati e ha portato come esempio gli investimenti nella cultura, sottolineando come “un Paese che taglia sulla cultura è un Paese che taglia la democrazia”, riprendendo le parole della dirigente del Giannone che aveva affermato come la scuola “non deve essere considerata una zavorra, ma una risorsa da cui partire per cambiare il Paese”.

Spazio poi alle domande dei giovani studenti. Tra le tante che le sono state rivolte, spicca un intervento in merito alla tecnologia, vista come un fattore negativo per l’occupazione, in quanto potrebbe togliere forza lavoro. Una considerazione vera solo in parte per la Camusso, poiché la tecnologia apre le porte a nuove professioni.

Infine il Segretario ha rimarcato più volte alcuni concetti: trasparenza, uguaglianza, solidarietà, impegno per un progetto comune. Elementi che al momento mancano in Italia e che impediscono lo sviluppo del nostro Paese, correndo il rischio di un pericoloso regresso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 anni fa

“Dal bullismo all’emarginazione, dalle speranze alle opportunità”: il reportage finale dei Giovani Cronisti

redazione 11 anni fa

Dalla street art, agli scarabocchi… e infine l’amore

redazione 11 anni fa

Fare il giornale nelle scuole: “Presente”, il periodico del Liceo Rummo è tra i premiati dell’XI edizione

redazione 11 anni fa

Istituto “De La Salle”, bilancio positivo per la Settimana di Cittadinanza Attiva

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content