fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

A Guardia Sanframondi un convegno per valorizzare gli artisti De Matteis e Vaccaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2 gennaio si è svolto presso la chiesa Ave Gratia Plena nel centro storico di Guardia Sanframondi, un convegno su de Matteis e Vaccaro a Guardia Sanframondi.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione “La Salle” col patrocinio dell’Amministrazione del Comune di Guardia Sanframondi, è stata coordinata dal Presidente dell’Ass. La Salle, prof. Vincenzo Di Crosta che ha presentato anche i vari relatori : il sindaco di Guardia. Dott. Floriano Panza, l’assessore all’istruzione dott. Carlo di Lonardo e il sindaco di Orria (SA) Manlio de Feo, nella cui frazione Piano Vetrale ha avuto i natali Paolo de Matteis (1662- 1728) pittore allievo di Luca Giordano che, dopo la morte del maestro, si trovò a ricoprire un ruolo da protagonista nell’agone artistico partenopeo e ben presto ‘internazionale’ come notarono i contemporanei, e che proprio a Guardia ha lasciato opere significative nella sua produzione.

Occasione dell’evento, come ha ricordato Di Crosta, presentando l’autore, è stato il lavoro di ricerca condotto dal neolaureato dall’Università degli Studi di Firenze, Nicola Ciarlo, sulle figure di de Matteis e Vaccaro a Guardia Sanframondi, che ha presentato nel suoi intervento le opere dei due artisti, soffermandosi in particolare sul meno noto Domenico Antonio Vaccaro, cui ha contribuito alla conoscenza attraverso attribuzioni di opere, a lui e alla sua cerchia, nel complesso dell’Ave Gratia Plena in cui si è svolta la manifestazione.

La kermesse, a cui erano presenti anche artisti che vivono e producono a Guardia, ha avuto come obiettivo principale il suggellamento di una proficua collaborazione tra i comuni di Guardia e Orria, entrambi legati dalla figura di Paolo de Matteis, come ha evidenziato il sindaco guardiese Floriano Panza.

Il neodottore, che durante il suo intervento ha tradito l’emozione del momento, dichiara da parte sua: il suo personale augurio affinché da questa esperienza si possa sviluppare una coscienza maggiore di ciò che Guardia possiede, perché non si può prescindere dalla conoscenza del patrimonio culturale, senza la quale non può esserci nessuna forma di tutela e valorizzazione.

Intanto, annuncia l’Assessore all’Istruzione Carlo Di Lonardo, è di questi giorni l’approvazione di un deliberato di giunta comunale, attraverso il quale l’amministrazione guardiese manifesta il proprio interesse alla pubblicazione del lavoro di ricerca del Dott. Ciarlo sugli artisti De Matteis e Vaccaro, visto l’alto valore scientifico di tale lavoro che va ad aggiornare lo studio sulle testimonianze storiche su tali artisti a Guardia Sanframondi.

Nel deliberato, inoltre, si prevede la stipula di un protocollo d’intesa tra il Comune di Guardia Saframondi ed il Comune di Orria, al fine di predisporre insieme una serie di iniziative artistiche culturali sulla figura di Paolo De Matteis.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 settimana fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 6 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 11 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content