CRONACA
Wg flash 24 del 24 gennaio 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
Benevento città gruviera
La pioggia e il maltempo continuano a flagellare il Sannio e immediatamente ritornano le buche sulle strade di Benevento. Innumerevoli i disagi per gli automobilisti – in tutti i quartieri cittadini – che sono costretti a schivare i crateri che spuntano come funghi dopo i temporali. Dal Rione Libertà al viale Aldo Moro al quartiere Pacevecchia, tanti sono i danni alla viabilità. La sede stradale è logora in diversi punti, costringendo gli automobilisti a gimcane per evitare danni alle auto.
Incidente sulla tangenziale ovest
Incidente questa mattina sulla tangenziale ovest di Benevento. Intorno alle 8:30 un’Alfa 147, con a bordo una 60enne del capoluogo, ha perso il controllo andando ad impattare contro il guardrail. Secondo una prima ricostruzione la donna, che viaggiava in direzione Caianello, avrebbe sbandato a causa dell’asfalto bagnato e reso viscido dalle piogge di questi giorni. Il conducente è rimasto lievemente ferito al braccio ed è stato accompagnato in ospedale per le visite mediche.
Mestella chiede i danni alla De Girolamo
Avrà un’appendice in tribunale la querelle a colpi di sms tra Clemente Mastella e il ministro Nunzia De Girolamo. L’europarlamentare ha deciso di chiedere un risarcimento in sede civile, da devolvere in favore dei bambini abbandonati, per le offese ricevute via telefono. “Sei una m….” il contenuto del messaggino che il ministro aveva inviato all’ex Guardasigilli dopo che quest’ultimo aveva lamentato una disparità di trattamento rispetto alla vicenda giudiziaria che aveva riguardato la sua famiglia nel 2008.
Casalduni: discarica tra gli olivi
Nel pomeriggio del 23 gennaio, i Carabinieri della Stazione di Ponte hanno scoperto, in contrada “piana”, a casalduni, un’area terriera dell’estensione di 70 metri quadri circa, collocata tra piante di olivo ed interamente ricoperta di rifiuti di materiale ferroso, probabilmente provenienti da scarti di lavorazioni edili, officine e case private. Nel corso del sopralluogo, i militari hanno anche verificato l’esistenza di altra tipologia di rifiuti consistenti in batterie esaurite, filtri di olio motore, pneumatici usurati nonché altro materiale di scarto e rottami di varia natura.
Scoperta casa d’appuntamento
Una casa di appuntamento, gestita da due colombiane, è stata scoperta dai carabinieri in via San Pasquale, vicino l’Arco di Traiano a Benevento. Le due donne, le cui prestazioni arrivavano a costare 100 euro, adescavano i clienti attraverso inserzioni su siti internet di incontri, rendendosi disponibili per prestazioni di massaggi rilassanti o come accompagnatrici per serate ed eventi mondani. Accertata, dunque, l’attività di prostituzione, le due donne sono state allontanate dalla città con un foglio di via obbligatorio.