fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento città groviera. Pioggia e maltempo tornano ad aprire voragini sulle strade del capoluogo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La pioggia e il maltempo continuano a flagellare il Sannio e immediatamente ritornano le buche sulle strade di Benevento. Innumerevoli i disagi per gli automobilisti – in tutti i quartieri cittadini – che sono costretti a schivare i crateri che spuntano come funghi dopo i temporali.

Al Rione Libertà, in via Don Luigi Sturzo nei pressi dell’ingresso del raccordo autostradale A16, le auto sono costrette ad evitare una buca profonda. Poco più avanti di fronte lo stadio “Vigorio” una serie di voragini rende ancora più impervio il percorso degli automobilisti.

Non va meglio in via Antonio Rivellini, sempre al Rione Libertà. Qui le nostre telecamere immortalano il fondo stradale completamente usurato e sgretolato sotto il peso degli agenti atmosferici e il continuo transito delle auto.

Autisti in difficoltà anche all’altezza del ponte sul fiume Sabato. Immediatamente dopo l’incrocio che conduce verso via Napoli, i sampietrini del Ponte sono stati totalmente divelti e sostituiti con dell’asfalto. Il rimedio crea un evidente dislivello che costringe le auto ad allargare la traiettoria della curva. Non va meglio sull’altro lato dove al centro della strada ci sono due buche in rapida sequenza.

Spostandoci nella zona alta della città e precisamente sul viale Aldo Moro al quartiere Pacevecchia, scopriamo altri danni alla viabilità. La sede stradale è logora in diversi punti. La più appariscente è questa voragine che si è aperta a pochi metri dall’incrocio con via Raffaele Del Cogliano. Qui una striscia d’asfalto completamente erosa termina in un fossa allagata, che crea non pochi pericoli per le autovetture in transito a velocità elevata.

Ultima tappa del nostro difficile viaggio sulle strade del capoluogo ci porta in via Alfredo Paolella. L’arteria, già diverse volte oggetto di lavori di manutenzione, è tornata a rappresentare un problema per la viabilità. Negli stessi punti dove gli uomini del comune erano già intervenuti, le buche si sono riaperte costringendo gli automobilisti a gimcane per evitare danni alle auto.

La speranza è che il Comune intervenga immediatamente anche in vista dell’imminente nuova ondata di maltempo, che rischia di peggiorare ulteriormente la già difficile situazione della viabilità cittadina.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 2 giorni fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 5 giorni fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 2 settimane fa

Viabilità provinciale, Barone: “Grazie a Salvini 85 milioni di euro per la Campania”. Nel Sannio sono 8,7 mln

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 9 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 9 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 9 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 12 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content