fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Maltempo: in arrivo neve e freddo polare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”E’ imminente una nuova ondata di maltempo sull’Italia, questa volta dai connotati più invernali”. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: ”Una nuova perturbazione porterà piogge e temporali entro venerdì soprattutto al Nordest e al Centrosud; precipitazioni scarse, se non localmente assenti, sul Nordovest dove avanzeranno schiarite”.

Anche in quest’occasione non mancheranno fenomeni localmente intensi, in particolare tra Toscana, Lazio, Campania, Basilicata occidentale e Calabria tirrenica, ma entro venerdì pure su medio versante adriatico e Salento; forte instabilità, infine, sulle Isole. Il tutto verrà accompagnato da un rinforzo dei venti con Maestrale impetuoso sulla Sardegna, dove si potranno sfiorare raffiche di 100km/h, bora sull’alto Adriatico, Tramontana sulla Liguria, tra Ponente e Ostro altrove; possibili mareggiate specie al Centrosud, con difficoltà nei collegamenti con le Isole minori.

Arriva la neve sui rilievi, anche a quote basse, con clima più freddo. ”Torna la neve sulle Alpi oltre 500-800m, specie orientali – prosegue Ferrara – fiocchi in calo sin verso i 300-600m anche sull’Appennino tosco-emiliano entro venerdì”. Neve pure sulla restante dorsale appenninica, fin verso 800-1200m su quella centrale (anche piu’ in basso sulle alte Marche), in calo fino a 1000-1400m su quella meridionale; rovesci di neve, infine, sulla Sardegna fin sotto i 1000m.

Le temperature saranno in calo ma attenzione: non piomberemo nel gelo, semplicemente torneremo più in linea con le medie del periodo. ”Nel weekend ancora instabilità su adriatiche, al Sud e sulle Isole – concludono da 3bmeteo.com – con piogge e rovesci sparsi, localmente a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine; nevicate sull’Appennino centro-meridionale in calo anche fin sotto gli 800-1000m.

Nella prossima settimana l’Inverno potrebbe infine alzare la voce, con nuove perturbazioni, clima più freddo e neve al Nord a quote collinari se non a tratti fino in pianura, a quote basse anche al Centro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Sannio, in arrivo il maltempo: martedì con temporali intensi. Possibili fulmini e grandine

redazione 3 giorni fa

Sannio, ultimo week end dell’estate con sole e caldo. Temperature massime fino a 33°

redazione 1 settimana fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 2 settimane fa

Sannio, allerta gialla prorogata fino alle 14 di giovedì. Su parte della Campania maltempo intensificato

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 9 ore fa

Nel week end viaggio tra i pulvini del Chiostro di Santa Sofia

redazione 10 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

redazione 11 ore fa

Benevento Città Spettacolo, arriva il vincitore del Premio Strega: Andrea Bajani ospite il 4 ottobre al ‘De La Salle’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 10 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

redazione 11 ore fa

Regionali, Fico inaugura la campagna elettorale nel Sannio: il 25 settembre sarà a Morcone con il M5s Alto Tammaro

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, la mobilità su gomma si riorganizza: terminal della Ferrovia trasferito e novità per i bus turistici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content