fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Raddoppio Apice-Orsara, “il tracciato troppo vicino alle case”: sale la preoccupazione nei cittadini di Sant’Arcangelo Trimonte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sale la preoccupazione tra gli abitanti dello scalo ferroviario di Sant’Arcangelo Trimonte per il progetto di raddoppio della tratta Apice–Orsara, relativa alla linea ferroviaria ad alta capacità Napoli-Bari. Per cercare di fare chiarezza e trovare una linea di azione, concordata con i cittadini, che limiti i disagi, nella sala consiliare, il Sindaco del paese, Romeo Pisani, ha convocato una riunione con la popolazione per illustrare il progetto preliminare, trasmesso dall’Italferr s.p.a., ed informare sull’incontro avvenuto con l’assessorato ai trasporti della Regione Campania il giorno 14 gennaio.

La nuova tratta ferroviaria, come si evince dalle carte, passerebbe molto vicino alle case abitate della zona, travolgendo anche capannoni agricoli, pertinenze, parte di un’impianto sportivo e soprattutto un impianto di calcestruzzo che si trova nei pressi della stazione. Anche la viabilità della zona verrebbe completamente sconvolta: il progetto prevede l’abbattimento del ponte sull’Ufita, quello che negli scorsi mesi aveva subito il crollo di un pilone, ora riaperto in senso alternato, e la realizzazione di un nuovo viadotto. Di fatto la zona resterebbe chiusa tra due tracciati ferroviari: il vecchio tracciato ubicato a monte e il nuovo tracciato ferroviario ubicato a valle.

Il Sindaco ha poi fatto chiarezza su quanto accaduto alla riunione a Napoli, convocata dall’assessore ai Trasporti Vetrella, dove erano presenti i rappresentanti dei comuni di Sant’Arcangelo Trimonte e Apice e di Rete Ferroviaria Italiana. Un passaggio dovuto dal primo cittadino alla luce delle informazioni riportate in un comunicato stampa inviato dall’Assessorato Regionale, in cui l’assessore Vetrella affermava di aver “ricevuto parere favorevole anche da parte dei tre comuni”, dando così via libera al progetto preliminare. “Un affermazione non vera” – ha più volte ribadito Romeo Pisani – non abbiamo detto sì al progetto, ma abbiamo avanzato alcune richieste di modifica, come lo spostamento del tracciato di alcuni metri, per allontanarlo dalla case. Se non ci sarà una revisione del tracciato, ribadiremo il nostro no”.

Un opposizione al progetto, per altro, sancita anche da una delibera di giunta dell’Amministrazione Comunale, datata 17 dicembre 2013, in cui si esprimeva parere sfavorevole al progetto preliminare di “Raddoppio Apice-Orsara” e si proponeva di spostare il tracciato verso valle, precisamente lungo il fiume Calore oppure di eseguire un raddoppio lungo il vecchio tracciato ferroviario.

“Sarà una cattedrale nel deserto – ha commentato così Nicola Colangelo, presidente del Codisam, il progetto dell’Alta Capacità, che ha messo anche in guardia sullo svilupparsi di un campo elettromagnetico per la presenza di una vecchia e di una nuova stazione ferroviaria. 

In attesa di conoscere la risposta dalla Regione alle richiesta di modifiche avanzate dal Comune, si è deciso di non perdere tempo: nei prossimi giorni si terranno altre riunioni con i cittadini per capire come poter “difendersi” dall’Alta Capacità.

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sant’Arcangelo Trimonte in lutto per la scomparsa dello storico sindaco Romeo Pisani

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e la Via Appia-Traiana: a Paduli una tre giorni dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico

redazione 4 mesi fa

Sant’Arcangelo Trimonte, dalla Regione ok alla messa in sicurezza della discarica di contrada Le Nocecchie

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Sant’Arcangelo Trimonte senza medico di base: protesta contro Asl e Regione

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content