fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Inchiesta Asl Benevento, l’ex direttore amministrativo Pisapia in Procura: “Nessuna dichiarazione alla stampa”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

     

    Scuro in volto, occhiali da sole e nessuna voglia di parlare alla stampa. Sono appena passate le 13 quando Felice Pisapia, l’ex direttore direttore amministrativo dell’Asl di Benevento, si chiude nel silenzio dopo l’incontro con il pool di magistrati avuto questa mattina negli uffici della polizia giudiziaria al viale Atlantici.

    Nessuna parola dopo il colloquio – durato oltre un’ora – con i magistrati a cui è stata affidata l’inchiesta: Giovanni Tartaglia Polcini, Nicoletta Giammarino e Flavia Felaco. L’incontro si inserisce nel filone d’inchiesta sulle presunte truffe perpetrate ai danni all’azienda sanitaria locale, balzato agli onori delle cronache nazionali per le ormai note registrazioni di due incontri avvenuti nell’estate del 2012 tra i vertici dell’Asl, l’allora parlamentare Pdl Nunzia De Girolamo (che attualmente non è indagata) e due suoi collaboratori.

    Inizialmente l’interrogatorio sarebbe dovuto avvenire alla Procura di Benevento, poi invece è stato spostato agli uffici della Polizia Giudiziaria alla caserma Guidoni, dove Pisapia è arrivato intorno alle 12 accompagnato dal suo nuovo difensore di fiducia, l’avvocato Claudio Botti. Secondo quanto riferito dall’Ansa l’interrogatorio sarebbe stato rinviato per permettere al legale di approfondire gli atti processuali. Botti, infatti, ha preso le difese dell’ex manager dopo la rinuncia, avvenuta lo scorso 16 gennaio, dell’avvocato beneventano Vincenzo Regardi.

    L’ex manager dall’azienda sanitaria sannita attualmente si trova ristretto all’obbligo di dimora a Salerno in seguito ad un’indagine della guardia di finanza del dicembre 2013. Tra le ipotesi di reato contestate, a vario titolo, ci sono quelle di truffa aggravata e continuata in concorso, ma anche peculato ai danni della Pubblica Amministrazione.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 settimane fa

    Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

    redazione 3 settimane fa

    Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

    redazione 4 settimane fa

    Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

    redazione 1 mese fa

    Botte e minacce alla moglie: 47enne allontanato da casa con il braccialetto elettronico

    Dall'autore

    redazione 9 ore fa

    Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

    redazione 10 ore fa

    Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

    redazione 11 ore fa

    Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

    redazione 11 ore fa

    Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 14 ore fa

    “La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

    redazione 15 ore fa

    ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

    redazione 16 ore fa

    Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

    redazione 17 ore fa

    Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.